Inter-Udinese, moviola: Var a senso unico, che polemiche tra gol annullati e rigori non visti
- Postato il 1 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Classe 1989 l’arbitro Marchetti, la scelta di Rocchi per Inter-Udinese, è ormai un punto fermo nella Can A.B. La sua ascesa è stata molto rapida con l’arrivo in Serie B nel 2020 e il debutto in Serie A meno di un anno dopo, nel febbraio 2021. In linea con la nuova generazione arbitrale, è un arbitro portato a non estrarre un numero eccessivo di cartellini e a cercare il dialogo con i giocatori in campo. Vediamo come se l’è cavata stavolta il fischietto di Ostia Lido.
- I precedenti di Marchetti con Inter e Udinese
- L’arbitro ha ammonito 4 giocatori
- Inter-Udinese, i casi da moviola
- La moviola di Marelli
I precedenti di Marchetti con Inter e Udinese
Sette vittorie nerazzurre e 1 ko (col Sassuolo) il bilancio del fischietto ostiense con l’Inter, sette incroci con i friulani (1 vittoria, 3 pari e 3 sconfitte).
L’arbitro ha ammonito 4 giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Baccini e Colarossi con Zufferli IV uomo, Marini al Var e Aureliano all’Avar l’arbitro ha ammonito Bertola (U) al 38’ pt, Sava (U) al 32’ st, Martinez (I) al 43’ st, Zarraga (U) al 48’ st
Inter-Udinese, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 10′ primo errore di Marchetti: Lautaro entra in scivolata su Atta arpionando il pallone, l’arbitro fischia il fallo tra le proteste dell’argentino. Al 18′ Dumfries segna su appoggio diThuram: l’olandese parte sul filo del fuorigioco, ma la posizione è regolare. Marchetti conferma la rete dopo un breve check col VAR. Al 26′ l’Udinese chiede un rigore per un mani in area largo di Dumfries, l’arbitro concede il penalty che Davis non sbaglia. Al 34′ Barella riparte e viene steso da Bayo: manca un giallo per l’attaccante dell’Udinese. Primo giallo al 38′ ed è per Bertola.
Al 56′ Dimarco segna, ma dopo un confronto tra Marchetti e il VAR il gol viene annullato: Thuram, autore dell’assist, è in posizione di fuorigioco al momento della sponda di Sucic. Al 70′ Esposito trattiene Buksa in area di e rischia seriamente il penalty: Marchetti lascia giocare e il VAR non interviene. Al 77′: Sava perde tempo durante una rimessa dal fondo e viene ammonito. All’88’ giallo anche per Lautaro per proteste. Al 93′ Zarraga trattiene Esposito e blocca la ripartenza: scatta l’ammonizione. Dopo il recupero Inter-Udinese finisce 1-2.
La moviola di Marelli
Sui casi dubbi del match ha fatto chiarezza l’esperto di Dazn, Luca Marelli, su DAZN, che è partito dal rigore per l’Udinese: «Al 25esimo viene assegnato tramite VAr un calcio d rigore per il tocco di braccio, quello destro, un braccio che è larghissimo e il movimento è ad uscire. Non conta che il pallone fosse direzionato verso il centro dell’area. Conta la punibilità e il braccio si allarga al momento di testa di Bertola e il contatto è evidente. Poteva vederlo anche l’arbitro in campo ma il VAR ha riportato alla correttezza l’episodio».
Poi ha aggiunto: «Ben oltre il rischio anche Esposito che trattiene Buksa nell’area di rigore dell’Inter. Non partecipano all’azione ma la trattenuta è plateale e l’Udinese non ha accennato alla protesta, ma se guardiamo all’episodio in sé la maglia si allunga in maniera plateale, si allunga tantissimo e anche qui serviva la revisione per il rigore».