Ispezioni fiscali nelle aziende solo se “espressamente e adeguatamente motivate”

  • Postato il 16 luglio 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Atti di autorizzazione e verbali di accesso di ispezioni e verifiche fiscali fatti da Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza in aziende, attività commerciali e sedi di attività agricole, artistiche o professionali dovranno contenere espressa e adeguata motivazione delle “circostanze e condizioni” che hanno giustificato il controllo. A stabilirlo è un emendamento del relatore al decreto fiscale, Vito De Palma (FI), appena approvato in commissione Finanze della Camera. La mossa arriva dopo che, a febbraio, la Corte europea dei diritti dell’uomo aveva condannato l’Italia per le scarse garanzie fornite durante le verifiche e chiesto di riformare la normativa e la prassi. La norma non è retroattiva e fa salvi gli atti e i provvedimenti adottati e “i rapporti sorti” sulla base delle disposizioni vigenti prima dell’entrata in vigore.

articolo in aggiornamento

L'articolo Ispezioni fiscali nelle aziende solo se “espressamente e adeguatamente motivate” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti