Israele bombarda Hamas in Qatar: atto di guerra che il mondo non approva
- Postato il 10 settembre 2025
- Di Panorama
- 3 Visualizzazioni


Israele ha colpito per la prima volta il cuore di Doha, con un raid aereo che ha scosso la capitale qatariota. L’obiettivo dichiarato: i leader di Hamas riuniti nella città per discutere le condizioni di un possibile cessate il fuoco. Secondo lo Stato ebraico, l’operazione è stata pianificata per eliminare la cupola decisionale di Hamas, considerata responsabile diretto delle stragi del 7 ottobre. L’attacco è stato presentato come un atto di giustizia militare, volto a spezzare la catena di comando del movimento islamista.
Vittime e incertezze
Il bombardamento ha provocato almeno cinque morti, tra cui familiari e collaboratori dei dirigenti di Hamas. Ma la sorte dei leader resta avvolta nel mistero: le prime dichiarazioni parlano di sopravvissuti, mentre sul terreno si contano macerie e corpi senza vita.L’attacco ha trasformato la capitale del Qatar in un nuovo fronte di guerra. L’episodio segna un punto di svolta: mai prima d’ora Israele aveva colpito in maniera diretta sul territorio dell’alleato storico dei negoziati per la pace in Medio Oriente.
L’effetto sui negoziati
Il raid rischia di far naufragare i colloqui per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi. La mossa israeliana, pensata per colpire la dirigenza militare di Hamas, mette ora in crisi l’intero processo diplomatico .«L’attacco aereo i da parte di Israele contro i leader di Hamas a Doha viola il diritto internazionale e l’integrità territoriale del Qatar e rischia un’ulteriore escalation di violenza nella regione. Esprimiamo piena solidarietà con le autorità e il popolo del Qatar, un partner strategico dell’Ue». Lo afferma in una dichiarazione il portavoce dell’Ue per la Politica estera. «Qualsiasi escalation della guerra a Gaza deve essere evitata – non è nell’interesse di nessuno. Continueremo a sostenere tutti gli sforzi verso un cessate il fuoco a Gaza. Ricordiamo che l’Ue e altri partner hanno elencato Hamas come organizzazione terroristica. L’Ue ha anche adottato un nuovo regime di sanzioni contro Hamas e la Jihad islamica palestinese insieme a due serie di elenchi adottati nel 2024 contro entità e individui», aggiunge.