Israele-Italia, arbitra Vincic: che jella con l'amico di Ceferin, l'ultimo ricordo uno choc
- Postato il 6 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Non evoca bei ricordi il nome di Slavko Vincic, l’arbitro designato per Israele-Italia di lunedì sera, seconda gara di Gattuso da ct della nazionale chiamato a vincere ancora per provare l’inseguimento alla Norvegia nel girone di qualificazione per i Mondiali. Gli ultimi tre precedenti sono negativi, con tre sconfitte, ma in particolare fa ancora male l’ultima volta che il fischietto sloveno arbitrò l’Italia.
I precedenti con Vincic
Era il 17 novembre 2024 quando l’Italia di Spalletti, prima nel suo girone di Nations League dopo aver vinto in Francia, accolse i galletti transalpini a Milano, con due risultati utili su tre per vincere il girone e assicurarsi un sorteggio dei quarti abbordabile, e un gruppo mondiale con soltanto tre rivali. Finì malissimo, come sappiamo. La Francia si impose per 3-1 e fu l’inizio della fine per Spalletti.
Anche le due precedenti volte con Vincic sono tristi. Fu l’arbitro del cappotto che ci rifilò la Spagna a Euro2024 e c’era sempre lui a fischiare nella semifinale di Nations League del 2023, vinta per 2-1 dalla Roja sulla nazionale allora diretta da Roberto Mancini. In quella circostanza Vincic assegnò un rigore agli azzurri poi realizzato da Immobile e annullò una rete a Frattesi per fuorigioco. In totale nei sei precedenti con Vincic per gli azzurri 3 vittorie e 3 sconfitte.
La carriera di Vincic
Quarantasei anni, internazionale dal 2010, Slavko Vincic (connazionale del presidente dell’Uefa Ceferin), la scelta per Israele-Italia, è tra gli arbitri più stimati in Europa, ha arbitrato l’ultima finale di Champions ed era tra i candidati per dirigere la finale di Euro2024, che fu poi affidata a Letexier. Una curiosità: il 28 maggio 2020 fu coinvolto, suo malgrado, in una vicenda di sesso droga e armi. Vinčić ebbe la sola “colpa” di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato, accettando un invito a pranzo in un casolare a Bjeljina, in Bosnia ed Erzegovina, quando la polizia fece irruzione ed arrestò circa 30 persone, tra cui proprio il direttore di gara sloveno. Una volta raccontata la sua testimonianza, fu subito rilasciato e ritenuto estraneo ai fatti. Di recente ha fatto però arrabbiare il Milan nella gara (poi vinta dai rossoneri) a Madrid contro il Real, soprattutto per il rigore fischiato a favore delle merengues.
La squadra arbitrale per Israele-Italia
Vincic sarà coadiuvato dagli assistenti Tomaž Klančnik e Kovačič con Šmajc IV uomo e i tedeschi Dingert al Var e Stegemann all’Avar. Nei 7 precedenti con Israele 6 vittorie azzurre e un pareggio con uno score di 20 gol fatti e 5 subìti