Israele-Italia: Gattuso esclude 4 azzurri e lascia un dubbio di formazione
- Postato il 8 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Conferme cercasi. Dopo la vittoria contro l’Estonia per 5-0 nel giorno dell’esordio in panchina di Gattuso, l’Italia torna in campo contro Israele sul neutro del Nagyerdei Stadium di Debrecen. La situazione del gruppo I obbliga gli azzurri a vincere e a non commettere più passi falsi se si vuole tornare a disputare un Mondiale dopo 12 anni dall’ultimo. La Norvegia di Haaland comanda il girone a punteggio pieno, seguita proprio da Israele a 9 punti ma che vanta, in confronto alla nostra nazionale, una partita in più.
Gattuso manda in tribuna 4 giocatori
Sono 23 i calciatori convocati dal ct. Rispetto alla sfida di Bergamo contro l’Estonia la novità è rappresentata dall’assenza di Mattia Zaccagni: l’attaccante della Lazio ieri a Coverciano non ha preso parte all’allenamento col resto del gruppo per i postumi di una botta rimediata venerdì allo Stadio di Bergamo, ha svolto solo lavoro in palestra e non è arruolabile per il match di stasera.
Al posto di Zaccagni c’è in lista Daniel Maldini, trequartista dell’Atalanta che ha assistito dalla tribuna all’ultima gara. Gli altri tre esclusi sono gli stessi di venerdì: il portiere Marco Carnesecchi (Atalanta), il centrale di difesa Giovanni Leoni (Liverpool) e il centrocampista Giovanni Fabbian (Bologna). Ecco la lista completa dei convocati.
I 23 convocati
Portieri – Donnarumma, Meret, Vicario.
Difensori – Bellanova, Dimarco, Gatti, Calafiori, Cambiaso, Bastoni, Di Lorenzo, Mancini.
Centrocampisti – Locatelli, Rovella, Tonali, Frattesi, Orsolini, Barella.
Attaccanti – Politano, Retegui, Raspadori, Kean, Pio Esposito, Maldini.
La probabile formazione
Senza l’esterno della Lazio appare difficile confermare il 4-4-2 che diventava 4-2-4 visto con l’Estonia e il dubbio resta anche sulla possibilità di schierare ancora il doppio centravanti. Gattuso sul tema è stato vago: “La coppia può funzionare anche con Kean che si allarga, bisogna solo cercare un po’ di equilibrio in più. Loro lavorano bene insieme, ci danno profondità e anche quando vengono a legare il gioco, ce lo fanno sviluppare in un certo modo. Basta sapere che sarà una partita dalle caratteristiche completamente diverse da quella di venerdì”.
La sensazione è che inizialmente Retegui possa andare in panchina per far spazio a una sorta di 4-3-2-1 con Politano e Raspadori alle spalle di Kean. Queste le probabili formazioni:
ISRAELE (3-5-1-1): D.Peretz; Nachmias, Yehezkel, Shlomo; Biton, D.Pererz, E.Peretz, Gloukh, Revivo; Solomon; Baribo. Allenatore: Ben Shimon. A disposizione: Glazer, Nir On, Dasa, Lemkin, Mizrahi, Blorian, Khalaili, Gandelman, Kanichowsky, Shua, Turgerman.
ITALIA (4-3-2-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Barella, Locatelli, Tonali; Politano, Raspadori; Kean. Allenatore: Gattuso. A disposizione: Meret, Vicario, Gatti, Mancini, Cambiaso, Bellanova, Rovella, Frattesi, Orsolini, Esposito, Maldini, Retegui. Indisponibili: Scamacca, Zaccagni.
ARBITRO: Vincic (Slovenia). ASSISTENTI: Klancnik-Kovacic (Slovenia). QUARTO UFFICIALE: Smajic (Slovenia). VAR: Dingert (Germania). ASS. VAR: Stegemann (Germania).