Italia, Gattuso cambia tutto contro Israele: ecco chi giocherà, la probabile formazione

  • Postato il 12 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

L’Italia si prepara al match decisivo contro Israele, una partita che potrebbe consegnare agli azzurri l’aritmetico secondo posto nel girone e quindi il pass per i playoff di qualificazione ai Mondiali del 2026. Un crocevia fondamentale, da affrontare però con alcune defezioni pesanti e più di un rebus nella formazione. Non ci sarà Alessandro Bastoni, squalificato dopo l’ammonizione rimediata – da diffidato – contro l’Estonia. E con Moise Kean alle prese con un problema alla caviglia, sulla quale lo staff medico azzurro si esprimerà solo dopo ulteriori test, anche il reparto offensivo è da reinventare. Ma la vera novità potrebbe arrivare dalla panchina: Gennaro Gattuso, infatti, starebbe valutando seriamente il passaggio alla difesa a tre, un’opzione mai troppo amata dal CT ma che potrebbe rivelarsi utile per affrontare una squadra, come Israele, che all’andata aveva messo in grande difficoltà gli azzurri.

Gattuso e la novità difesa a tre

A me non piace la difesa a tre, ma questo non conta. Il mio ego lo metto da parte, dobbiamo fare il meglio per la squadra, ha detto Gattuso nei giorni scorsi, lasciando intravedere un’apertura tattica insolita per lui. E nel post-partita contro l’Estonia ha rincarato la dose, senza però scoprire del tutto le carte: Sistema diverso? Vediamo, gli uomini ce li abbiamo. Ora dobbiamo solo recuperare e preparare bene la partita”.

Con Bastoni fuori dai giochi, il ballottaggio per il ruolo di centrale si restringe a due nomi: Matteo Gabbia, rientrato stabilmente in gruppo dopo le buone prove in rossonero, e Gianluca Mancini, che proprio contro Israele all’andata ha ritrovato la maglia azzurra dopo una lunga assenza seguita al crollo di Euro 2024. Con Di Lorenzo e Calafiori a completare il reparto, la linea a tre potrebbe garantire più copertura contro un attacco avversario veloce e imprevedibile.

Locatelli mediano, Cambiaso al posto di Orsolini

Nel cuore della mediana, tutto ruota attorno al possibile ritorno del 3-5-2. In questo scenario, Manuel Locatelli sembra il favorito per occupare la posizione di regista davanti alla difesa, affiancato da due certezze come Barella e Tonali. L’alternativa? Una soluzione più fisica e difensiva, con Bryan Cristante al posto del bianconero.

Sugli esterni, si profila un duello interessante sulla fascia destra: Andrea Cambiaso, più strutturato tatticamente e abituato a coprire l’intera corsia, appare leggermente avanti rispetto a Riccardo Orsolini, comunque protagonista positivo nella vittoria a Tallinn. A sinistra, invece, non sembrano esserci dubbi: sarà ancora Federico Dimarco a presidiare la fascia mancina.

Esposito convince, Kean da valutare

Il forfait di Kean, almeno momentaneamente, spalanca le porte a Pio Esposito, reduce dal suo primo gol in Nazionale contro l’Estonia. Il giovane attaccante, protagonista di una prestazione incoraggiante contro l’Estonia, è il candidato numero uno per affiancare Mateo Retegui. Attenzione però anche al possibile cambio modulo in corsa: se Gattuso dovesse optare per un tridente, allora spazio a un giocatore più creativo come Giacomo Raspadori, che però rischia la panchina nel nuovo assetto.

Probabile formazione Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini , Calafiori; Cambiaso, Barella, Locatelli, Tonali, Dimarco; Esposito, Retegui. Ct: Gennaro Gattuso

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti