Italia, Gattuso e il ko di Kean: chi arriverà al suo posto e chi giocherà con Retegui
- Postato il 9 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Servirebbero montagne di gol e tanta fortuna all’Italia per centrare la qualificazione diretta ai Mondiali: improbabili entrambe le combinazioni favorevoli, ovvero che la Norvegia perda due o tre punti contro l’Estonia e venga poi battuta nello scontro diretto con gli azzurri o che ci possa premiare la differenza reti se la Nazionale vince le due gare con i moldavi e i norvegesi, ipotesi fors’anche più fantasiosa visto che la Norvegia ha un irraggiungibile +26 e l’Italia solo un +10, ma come si fa anche solo a sognare se si fa male l’attaccante più forte (4 gol nelle ultime tre partite in azzurro). Un bel guaio per Gattuso l’infortunio di Kean. Queste le soluzioni.
Come si è fatto male Kean
Kean non avrebbe dovuto neanche giocare in Conference League contro il Mainz in Germania, invece è entrato a mezzora dalla fine e si è fatto male. La diagnosi parla di trauma alla tibia sinistra, impossibile il recupero per le gare di giovedì prossimo (con la Moldavia) e domenica (contro la Norvegia). Gattuso sta riflettendo sul nome da convocare al suo posto ma difficilmente sarà un attaccante centrale: avendo in rosa Pio Esposito e Scamacca, oltre a Retegui, il ct punterà probabilmente sull’esterno del Bologna Cambiaghi, con Raspadori che passa nella rosa dal ruolo di jolly a quello di seconda punta.
Come cambia l’Italia
L’idea iniziale di Gattuso era quella di schierare Retegui e Kean contro la Norvegia, aternandoli nel match con la Moldavia ma ora camba tutto. In Moldavia potrebbe toccare a Scamacca, che è appena tornato nell’Atalanta dopo la lunga assenza per l’infortunio di agosto, ma non ha ancora accumulato molti minuti, mentre contro Haaland e compagni potrebbe toccare a Pio Esposito affiancare l’italo-argentino.
Le probabili formazioni degli azzurri
Il ct sta studiando due formazioni leggermente diverse. Con la Moldavia Mancini dovrebbe essere titolare in difesa, Frattesi potrebbe prendere il posto di Barella (diffidato) con Scamacca dal 1′ e Raspadori alle sue spalle, con la Norvegia tra i pali Donnarumma, in difesa Di Lorenzo, Calafiori e Bastoni, in mezzo al campo Barella, Locatelli e Tonali e in attacco Politano con Retegui e Pio Esposito.