Italia, Gattuso ha deciso i convocati: giovani e novità, le anticipazioni
- Postato il 27 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

L’Italia chiamò. La nuova Nazionale di Rino Gattuso nasce con un solo obiettivo preciso: ottenere il pass per il Mondiale. E per farlo non basterà solo vincere ma anche accumulare il maggior numero di gol possibile. L’Italia, infatti, è costretta a inseguire la Norvegia, oggi avanti di 12 reti nella differenza gol. Per tenere aperta la corsa, servirà dominare contro Estonia, Israele (settembre e ottobre) e Moldova (novembre), così da arrivare allo scontro diretto con Haaland a San Siro con ancora chance di sorpasso. Le possibili convocazioni del CT per i prossimi impegni della Nazionale del 5 e dell’8 settembre 2025.
- I dubbi del ct e la lista dei convocati
- I cinque centravanti a disposizione
- Moduli e nuove soluzioni in attacco
- Le altre zone del campo
- La possibile lista dei convocati dell'Italia
I dubbi del ct e la lista dei convocati
Come giocherà l’Italia contro Estonia e Israele? Il ct Gattuso sta limando gli ultimi dettagli della lista dei 26-28 azzurri. Ha osservato dal vivo molti giocatori, dialogato con i tecnici dei club e studiato nuove soluzioni tattiche. E se in passato il problema principale era la carenza di attaccanti, oggi l’allenatore calabrese può addirittura permettersi il lusso di scegliere chi lasciare fuori. Venerdì la lista sarà resa nota. Qualche novità ci sarà, come la possibile convocazione di Pio Esposito, il ritorno di Politano (che potrebbe giocare anche titolare), la chance per Chiesa
I cinque centravanti a disposizione
Senza considerare Raspadori, che ancora non sta trovando la quadra all’Atletico Madrid e che Gattuso valuta più come seconda punta o esterno, i “numeri 9” in lizza sono ben cinque:
- Moise Kean, il più in forma dopo la doppietta in Germania.
- Gianluca Scamacca, rientrato bene con gol e buona condizione.
- Mateo Retegui, reduce dalla Supercoppa in Arabia ma già pronto atleticamente.
- Lorenzo Lucca, ora al Napoli di Conte e davanti ad un’occasione unica.
- Pio Esposito, giovane che Gattuso stima moltissimo.
Moduli e nuove soluzioni in attacco
Il piano tattico ruota intorno a un 4-2-3-1 o 4-3-3, con Barella mezzala. In fase di costruzione la difesa a quattro diventa a tre, liberando un esterno (Dimarco o Cambiaso) per accompagnare l’azione. Sulla fascia destra quasi sicuramente ci sarà Politano adattabile anche al 3-5-2 come laterale di centrocampo. Non dovrebbe mancare, in posizione di esterno sinistro, anche Chiesa: al Liverpool è partito a razzo in questo avvio di campionato.
Un ruolo particolare spetterà a Kean, niente più prima punta: l’attaccante può partire largo a sinistra come ai tempi del PSG, accentrandosi per affiancare un centravanti più puro come Scamacca o Retegui.
Le altre zone del campo
Sulle fasce ci sarà concorrenza con giocatori come Orsolini, mentre in mezzo al campo i punti fermi restano Tonali (ko per infortunio) e Barella, con Locatelli e Ricci in ballottaggio. In difesa abbondano i mancini (Buongiorno che però è out, Bastoni, Calafiori), e qualcuno potrebbe restare fuori. Un’alternativa è utilizzare Calafiori come terzino sinistro, soluzione già sperimentata all’Arsenal.
La possibile lista dei convocati dell’Italia
Portieri: Donnarumma, Meret, Vicario.
Difensori: Cambiaso, Calafiori, Di Lorenzo, Dimarco, Gatti, Coppola, Leoni
Centrocampisti: Barella, Locatelli, Ricci, Rovella, Cristante, Casadei, Fagioli, Ndour, Orsolini.
Attaccanti: Kean, Retegui, Scamacca, Chiesa, Pio Esposito, Raspadori, Politano.