Italia, Gattuso in visita ai club: ha già scelto i nomi nuovi per la Nazionale
- Postato il 9 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

La bicicletta l’ha voluta e gli toccherà pedalare assai forte. Manca ormai meno di un mese all’esordio di Gennaro Gattuso sulla panchina della Nazionale italiana. Il neo Ct, nel frattempo, è andato in giro a consultare gli allenatori di Serie A e a vedere le varie squadre in ritiro. Le idee, però, sono piuttosto chiare sugli uomini da scegliere per centrare l’obiettivo Mondiale. Di tempo da perdere, d’altro canto, non ce n’è.
- La data in rosso per l'inizio del nuovo ciclo
- La prima mossa di Ringhio
- Come giocheranno gli azzurri con Gattuso
La data in rosso per l’inizio del nuovo ciclo
La data segnata in rosso sul calendario è 5 settembre. In quel giorno l’Italia tornerà in campo contro l’Estonia dopo il 2-0 alla Moldavia e soprattutto il doloroso 0-3 con la Norvegia, costato la panchina a Luciano Spalletti. Gli azzurri, come sappiamo, avranno un nuovo condottiero al quale è stata concessa massima fiducia dalla federazione ma poco tempo. Serve portare la Nazionale ai Mondiali, senza se e senza ma. Altrimenti saltano banco e uomini.
La prima mossa di Ringhio
Così, Gennaro Gattuso si è dato immediatamente da fare. Primo passo, oltre al giro di telefonate di rito, è stato il giro dei ritiri per presentarsi di persona a calciatori e allenatori. Non che il buon Ringhio abbia bisogno di farsi conoscere ma l’atto è stato dovuto per tentare di riprendere il filo laddove era stato interrotto. Serve riportare identità nel gruppo e rimotivare i giocatori che con Spalletti non avevano trovato feeling.
Così l’ex calciatore del Milan si è recato prima a Trigoria da Gasperini e poi via via completerà il tour di tutte le squadre. Al suo fianco, Leo Bonucci e lo storico vice Gigi Riccio. La spedizione toccherà anche i calciatori italiani impegnati all’estero, da Gigio Donnarumma – messo alla porta (nel senso di uscita) dal Psg – a tutti quelli della Premier League (Calafiori, Tonali, Udogie, Coppola, Kayode, Gnonto e anche Koleosho, tra i migliori all’Europeo Under 21).
Come giocheranno gli azzurri con Gattuso
Dal punto di vista tattico, si dovrebbe ripartire dalla difesa a tre. Ma senza trascurare gli esterni. Volendo definire il tutto con un modulo si potrebbe parlare di 3-4-3 o 3-4-2-1. Il reparto che suscita la maggiore curiosità è quello d’attacco. Inevitabile che il Ct non abbia fatto i salti di gioia con la cessione di Retegui in Arabia. E’ probabile, da questo punto di vista, che a beneficiarne sia Kean, pronto a scavalcare l’oriundo nelle gerarchie.
Sempre nello stesso settore, va dato uno sguardo approfondito a Pio Esposito, nella speranza che Chivu gli dia spazio nella sua Inter. Poi c’è Lucca che è finito al Napoli e dovrà sgomitare parecchio per insidiare la titolarità di Lukaku. Scamacca è stato a lungo fermo ai box e deve ritrovare la condizione. A centrocampo i nomi sono i soliti, con Barella e Tonali titolari indiscussi e con Locatelli, Rovella e Ricci presi sicuramente in considerazione.
Gli esterni, come detto, saranno fondamentali. Si spera molto nel recupero di Chiesa, ancora meglio se dovesse tornare a giocare in Italia. Poi restano solidi i nomi di Orsolini, Zaccagni e Politano.