Italia-Israele, moviola: svista Turpin poteva costare cara, due rigori chiesti dagli ospiti, che guaio Barella
- Postato il 15 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Lo chiamavano l’arbitro delle finali, perché Clement Turpin, la scelta per Israele-Italia, ne ha dirette molte ma Rosetti lo ha “bruciato” a Eueo2024 preferendo a lui e a Orsato il connazionale Letexier. Il 42enne fischietto francese ha diretto tra le altre gare la finale di Euro 2021 e la finale di Champions League tra Liverpool e Real Madrid del 2022 ed è stato chiamato finanche dagli arabi a dirigere la finale della coppa del presidente negli Emirati nel 2023. Arbitro di grande esperienza e di enorme spessore tecnico sa imporre la sua personalità senza ricorrere a minacce o sanzioni. E’ un top-class, vediamo come se l’è cavata ieri.
- I precedenti tra le due squadre
- L’arbitro ha ammonito tre giocatori
- Italia-Israele, i casi da moviola
I precedenti tra le due squadre
Negli 8 precedenti 7 successi azzurri e un pareggio con uno score di 25 gol fatti e 9 subìti.
L’arbitro ha ammonito tre giocatori
Coadiuvato dagli assistent Danos e Pages con Letexier IV uomo, Dechepy al Var e il belga Driessche all’Avar, l’arbitro ha ammonito tre giocatori: Biton, Tonali, Barella.
Italia-Israele, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 27′ poteva costare cara una svista dell’arbitro Turpin che non vede un fallo su Raspadori al limite dell’area di Israele, parte il contropiede ospite e solo una prodezza di Donnarumma evita il gol. Primo giallo al 42′: Biton ammonito per una trattenuta vistosa ai danni di Tonali.Al 45′ Calafiori cerca e trova Retegui: Baltaxa cerca l’anticipo, ma invece stende l’ex attaccante dell’Atalanta. Per l’arbitro è rigore che l’italo-argentino realizza. Al 49′ brividi in area azzurra: c’è una spinta di Tonali su Biton, ma Turpin lascia correre giudicando troppo “leggero” il contatto.
Al 58′ ancora proteste israeliane: Di Lorenzo rimpalla il tiro di Peretz, arriva Baribo che va giù sul contatto con Mancini. Tutto regolare secondo Turpin. Al 66′ raddoppia la squadra di Gattuso con Cambiaso dopo un uno-due con Pio Esposito dentro l’area. Ferma tutto l’arbitro per il fuorigioco del laterale della Juventus. All’88’ ammonito Tonali per una trattenuta su Abu Fani. Al 94′ giallo anche per Barella che era diffidato e salterà la prossima contro la Moldavia. Dopo il recupero Italia-Israele finisce 3-0.