Italia, la 30esima giornata di serie A a marzo slitta per aiutare gli azzurri? Il retroscena

  • Postato il 16 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Al di là di un improbabile harakiri della Norvegia nelle ultime due giornate della fase a gironi, l’Italia sarà costretta a disputare gli spareggi per i mondiali del 2026, per la terza volta di fila dopo gli infausti flop del 2018 e del 2022. Per consentire agli azzurri una migliore preparazione ai playoff si starebbe pensando a uno slittamento della 30^ giornata di campionato: sarà possibile?

Italia ai playoff del Mondiale, slitta la 30^ giornata di A?

L’Italia deve andare ai Mondiali, impensabile il terzo fallimento sportivo di fila dopo quelli del 2018 contro la Svezia e del 2022 contro la Macedonia del Nord. Blindato il secondo posto del girone, mentre resiste la speranza di beffare la Norvegia sul filo di lana (ma Haaland e compagni dovrebbero al massimo pareggiare contro l’Estonia e gli azzurri vincerle entrambe, compresa quella contro gli scandinavi), ci si concentra sui playoff di marzo 2026.

Per arrivare nel miglior modo possibile alla doppia sfida degli spareggi qualificazione, si starebbe pensando di far slittare un’intera giornata di campionato, la 30^, in programma nel fine settimana del 21 e 22 marzo, ovvero a 4 giorni dalla semifinale playoff.

Il presidente federale Gabriele Gravina, interrogato sulla fattibilità del rinvio della giornata di campionato, si è lasciato andare a un laconico “proveremo a stimolare”, rimbalzando l’eventualità a data da destinarsi. Più che altro, a rendere spigolosa la possibilità di tenere a riposo la Serie A per un turno è la presenza delle coppe europee.

Rinvio 30^ giornata di A, il problema delle coppe europee

Tra il 17 e il 19 marzo si disputeranno gli ottavi di Champions League, di Europa League e di Conference League. Eventi che difficilmente tutte le italiane in gara mancheranno. Andando a ritroso, come fatto dal Corriere dello Sport, tra il 4 e l’11 febbraio 2026 sono in programma i quarti di finale di Coppa Italia, mentre il 4 marzo si disputeranno le due semifinali.

Anche quattro anni fa, ricorda il Corsport, il presidente Gravina chiese di spostare un turno di campionato, ricevendo spallucce dai club di massima serie. In quel caso si parlava di raduni e stage che avrebbero potuto aiutare gli azzurri di Roberto Mancini a prepararsi meglio per l’impegno contro la Macedonia del Nord del 24 marzo 2022. Come finì lo ricordano tutti: gol subito nel finale e Italia nuovamente fuori dai Mondiali, come nel 2018, quando fu la Svezia a estrometterci dalla competizione.

L’infausto precedente e la preparazione stentata

Se non ci fosse uno spostamento dell’intera 30^ giornata di campionato, o perlomeno degli incontri che vedrebbero impegnati buona parte degli azzurri convocabili da Gattuso, l’Italia avrebbe appena tre giorni di tempo per preparare la semifinale playoff.

Quattro anni fa, Mancini e il suo staff riuscirono a stento a programmare un allenamento vero a Coverciano, dopo una giornata di Serie A ricca di scontri diretti o di partite importanti, tra cui il derby di Roma, Napoli-Milan e Inter-Fiorentina.

Se ne riparlerà, comunque, nell’anno nuovo, non prima di metà-fine febbraio, quando conclusa la prima fase delle coppe europee si conoscerà il cammino delle italiane e si potranno valutare spostamenti e rinvii. L’attenzione, ora, è soprattutto rivolta al sorteggio di Zurigo in programma il 21 novembre, quando l’Italia conoscerà l’avversaria nella semifinale playoff e la possibile rivale in finale. Sempre se la Norvegia non faccia harakiri!

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti