Italia U.21, Baldini va subito all'attacco: "Il mondo del calcio è inquinato". Poi il messaggio a Gattuso
- Postato il 1 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni

È iniziato ufficialmente un nuovo capitolo per la Nazionale Under 21. Gli Azzurrini si preparano ad affrontare le prime due gare di qualificazione all’Europeo 2027: l’esordio è in programma venerdì 5 settembre a La Spezia contro il Montenegro, mentre il secondo impegno sarà la trasferta di Bitola contro la Macedonia del Nord, prevista quattro giorni più tardi.
La squadra si è radunata domenica sera e oggi pomeriggio ha svolto la prima seduta di lavoro. In conferenza stampa, il nuovo commissario tecnico, Silvio Baldini, ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’incarico, sottolineando le motivazioni e tracciando le linee guida del progetto tecnico che intende portare avanti con il gruppo.
- Baldini: "Un'emozione inattesa, ho trovato ragazzi disponibili"
- Il ct degli Azzurrini: "I miei ragazzi mi devono emozionare"
- L'ex Pescara: "Valorizzare i talenti e dare identità al gioco"
- L'elenco dei convocati
Baldini: “Un’emozione inattesa, ho trovato ragazzi disponibili”
Il nuovo commissario tecnico dell’Under 21 ha aperto il suo mandato raccontando le sensazioni legate alla chiamata in Azzurro. “Alla mia età non me l’aspettavo. È un’emozione positiva, una sorpresa che mi ha riempito di gioia. Quando sono uscito di casa per venire a Tirrenia è stato un momento speciale. Allo stadio, quando sentirò l’inno, lo canterò con il cuore, pensando alla storia del nostro Paese”, ha dichiarato.
Archiviata la parte emotiva, il ct ha posto subito l’accento sulle responsabilità del gruppo: “Ho trovato ragazzi felici e motivati. Ora dobbiamo trasmettere loro il senso della responsabilità che ci attende: in ogni partita servirà dare risposte, giocando con il cuore e con consapevolezza. È importante che capiscano quanto il cuore possa indicare la strada giusta in questo percorso”.
Il ct degli Azzurrini: “I miei ragazzi mi devono emozionare”
L’ex Pescara ha ribadito la sua visione del calcio come passione e opportunità unica: “I calciatori devono capire che fanno il mestiere più bello del mondo non per i guadagni, ma perché possono esprimersi per quello che sono: degli artisti che realizzano il loro sogno”. Il ct guarda avanti con ambizione: “La Federazione ha scelto me e sono convinto che possiamo costruire qualcosa di importante. Possiamo arrivare lontano, vincere un Europeo e puntare all’oro olimpico. So di espormi alle critiche, ma non rinuncerò mai ai miei sogni”.
Baldini ha proseguito con un richiamo allo spettacolo in campo: “Chiederò alla squadra di essere propositiva, di giocare per vincere e per fare gol. Quando vedo partite con venti o trenta passaggi senza un tiro in porta cambio canale. Voglio che i ragazzi sappiano emozionare chi ama questo sport”.
L’ex Pescara: “Valorizzare i talenti e dare identità al gioco”
Baldini ha affrontato anche gli aspetti più strettamente tecnici del suo progetto: “L’Italia è piena di talenti, sta a noi avere pazienza e coraggio nel valorizzarli. Cercheremo di farlo anche in Under 21, nonostante il poco tempo a disposizione. Dovrò essere bravo a sintetizzare il mio lavoro e a trasmettere ai ragazzi concetti semplici e chiari, piccole regole di atteggiamento che possono fare la differenza”.
Sul piano tattico, il ct ha le idee precise: “Siamo una squadra che può giocare con il 4-3-3 o con il 4-2-3-1, che considero i moduli più offensivi e più utili per coprire meglio il campo. Mi piace quando i giocatori attaccano la profondità e cercano il gol, questa sarà la nostra mentalità”.
Non è mancato un passaggio sul nuovo corso della Nazionale maggiore guidata da Rino Gattuso: “Sono felicissimo di averlo conosciuto. È una persona bellissima, semplice, diretta, senza filtri e molto rispettosa. Con lui ho avuto da subito un grande feeling”. L’ex Pescara ha concluso: “Uno degli obiettivi è far crescere i calciatori e prepararli a una futura chiamata in Nazionale maggiore. Speriamo di vedere altri ragazzi come Giovanni Leoni o Francesco Pio Esposito fare questo salto”. E non manca un po’ di spettacolo in puro stile Baldini: “Pochi talenti italiani? Purtroppo il mondo del calcio è inquinato da troppe persone il cui interesse è solo il guadagno. Ci sono squali che depredano le piccole società“.
L’elenco dei convocati
Questi i giocatori scelti dal nuovo ct Silvio Baldini, accompagnato dall’ex Juventus Barzagli come vice allenatore. L’ex allenatore del Pescara ha dovuto rinunciare a Camarda, con il conseguente inserimento di Ekhator del Genoa. Non saranno a disposizione nemmeno Comuzzo e Kayode, entrambi rientrati ai rispettivi club. Per completare il gruppo è stato invece chiamato il difensore Guarino dell’Empoli.
- Portieri: Diego Mascardi (Spezia), Edoardo Motta (Reggiana), Lapo Nava (Cremonese);
- Difensori: Davide Bartesaghi (Milan), Fabio Chiarodia (Borussia M’gladbach), Gabriele Guarino (Empoli), Riyad Idrissi (Cagliari), Filippo Mane (Borussia Dortmund), Luca Marianucci (Napoli), Brando Moruzzi (Empoli), Marco Palestra (Cagliari);
- Centrocampisti: Lorenzo Amatucci (Las Palmas), Tommaso Berti (Cesena), Matteo Dagasso (Pescara), Luca Lipani (Sassuolo), Cher Ndour (Fiorentina), Niccolò Pisilli (Roma);
- Attaccanti: Francesco Camarda (Lecce), Luigi Cherubini (Sampdoria), Seydou Fini (Genoa), Luca Koleosho (Espanyol), Simone Pafundi (Sampdoria), Antonio Raimondo (Frosinone), Lorenzo Venturino (Genoa).