Italia-Usa Mondiali Under 20, moviola: due rigori negati nel finale gridano vendetta, flop Var a chiamata
- Postato il 10 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Gustavo Adrian Tejera Capo, la scelta della Fifa per Italia-Usa Under 20, è originario di Montevideo, Uruguay, e ha 37 anni. È arbitro professionista dalla stagione 2014/2015, quando ha debuttato nel campionato uruguaiano. È membro della nazionale dal 2019, quando è stato arbitro principale della Copa Sudamericana. Dal 2020, Tejera Capo è l’arbitro del torneo internazionale per club più importante del continente ma vediamo come se l’è cavata ieri allo stadio ‘El Teniente’ di Rancagua.
- I precedenti tra le due nazionali
- L’arbitro ha ammonito un sol giocatore
- Italia-Usa, i casi da moviola
I precedenti tra le due nazionali
C’era un unico precedente contro gli USA, sempre agli ottavi di finale del Mondiale Under 20. Era il 21 giugno 2005, quando all’Arké Stadion di Enschede – dal 2008 rinominato De Grolsch Veste –, davanti a 7.000 spettatori, gli Azzurrini del tecnico Paolo Berrettini si imposero per 3-1 in rimonta.
L’arbitro ha ammonito un sol giocatore
Coadiuvato dagli assistenti Barreiro e Berisso con il somalo Abdulkadir Artan IV uomo, l’arbitro ha ammonio Norris (USA) al 65’. Recupero 1’pt, 6’st.
Italia-Usa, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Nei primi minuti sono i tanti falli subiti dall’Italia soprattutto. Gioco finora spezzettato anche per la direzione di gara di Gustavo Tejera. Al 36′ Wynder devia con il braccio una conclusione in area. L’Italia chiede il rigore ma la posizione del difensore, così come il tiro ravvicinato hanno portato l’arbitro a lasciar correre. Al 65′ primo cartellino giallo del match comminato ai danni di Nolan Norris, reo di aver fermato con troppa irruenza Javison Idele.
All’84’ un difensore statunitense interviene duramente in area su Corradi. Veementi proteste degli azzurri che ricorrono anche al FvS, il Var a chiamata, ma dopo aver rivisto le immagini il fischietto uruguaiano non cambia idea. Pochi minuti dopo altro episodio più che dubbio. Liberali entra in area, supera un paio di avversari poi cade a terra dopo una trattenuta. Anche in questo caso l’arbitro lascia correre. L’Italia ricorre ancora al Var a chiamata ma la trattenuta viene considerata troppo leggera dall’arbitro che al momento della spiegazione col microfono viene travolto dai fischi. Due minuti dopo il gol di Cremaschi per il definitivo 3-0 per gli Usa.