Italia, via al dopo Pozzecco: testa a testa Banchi-Scariolo. L'ombra di Velasco sull'ex ct: tifosi scatenati
- Postato il 8 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 4 Visualizzazioni

Una domenica sulle montagne russe, per lo sport italiano. Dal trionfo ai Mondiali delle ragazze di Velasco al flop delle Ferrari a Monza, passando per la cadute di Sinner, che ha perso US Open e primo post nel ranking, e dell’Italbasket, fuori gli Europei e, ora, anche senza ct. Già, Gianmarco Pozzecco ha detto basta dopo la sconfitta con la Slovenia e si è subito messa in moto la macchina organizzativa per individuare il suo successore: si va verso una testa a testa tra Banchi e Scariolo.
- Italia, Pozzecco lascia: il confronto con Velasco
- Si lavora già al post: Banchi in pole position
- Il retroscena sull'incontro e l'ipotesi Scariolo
Italia, Pozzecco lascia: il confronto con Velasco
La storica impresa dell’Italvolley di Julio Velasco nella finale Mondiale in Thailandia contro la Turchia non ha fatto da traino all’Italia della pallacanestro, eliminata agli ottavi di finale dell’EuroBasket dalla Slovenia di Luka Doncic, soprattutto per via di un brutto primo tempo che ha condizionato il resto dell’incontro. Al termine della partita l’annuncio di Pozzecco: “Questa è stata la mia ultima partita con la Nazionale, è stata una mia decisione”.
Sui social i tifosi azzurri si sono scatenati: la maggior parte ha esultato alla notizia dell’addio del 52enne di Gorizia. “Certo che vedere prima Velasco con le ragazze del volley e poi Pozzecco su quella dell’Italbasket è stato impietoso. Velasco lucido in ogni istante della partita, poco fumo e un arrosto straordinario; Pozzecco solo un sacco di fumo, poche idee e confuse. Crede ancora che vince chi si agita di più. E sul fatto che nessuno amerà l’Italia più di lui, solo l’ennesima, inutile e patetica boutade. Però è vero, è simpatico” scrive Dario su Facebook. “Lettura delle partite pari a zero” rincara Andrea. “Era ora” si limita a commentare Aldo.
Si lavora già al post: Banchi in pole position
Il futuro di Poz era comunque già segnato: solo una medaglia a Riga, infatti, avrebbe potuto evitare il divorzio. Come riferisce La Gazzetta dello Sport, la Fip non arriva certo impreparata alla separazione dall’ormai ex ct. Proprio così: c’è un nome che campeggia da tempo in cima alla lista ed è quello di Luca Banchi, che ha posto fine alla sua avventura al timone della Lettonia in seguito al ko con la Lituania sempre agli ottavi.
“Mi prenderò un po’ di riposo, al momento non ho una squadra da allenare” ha detto. Beh, il riposo potrebbe durare poco. Banchi avrebbe come sponsor Massimo Faraoni, segretario generale della Lega Nazionale Pallacanestro, presidente della Fip Toscana e figura molto vicina al numero uno della Fip Gianni Petrucci.
Il retroscena sull’incontro e l’ipotesi Scariolo
La Rosea riferisce che Banchi avrebbe già incontro Gigi Datome, coordinatore delle attività del Settore Squadre Nazionali maschili a cui Petrucci ha affidato il non facile compito di individuare l’erede di Pozzecco. Sullo sfondo anche l’ipotesi Sergio Scariolo, che ha chiuso il lungo capitolo alla guida della Spagna per far ritorno al Real Madrid.
Ecco, il nodo – oltre a quello economico – è legato proprio agli impegni col suo nuovo club: ciò nonostante, la Federazione ci pensa.