Italvolley, Fefè De Giorgi allo scoperto sulle Olimpiadi 2028 e 2032: e annuncia 'rinforzi', le novità
- Postato il 29 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni
Il bis Mondiale servito nelle Filippine è un’impresa che ha scolpito nella leggenda l’Italvolley maschile di Fefè De Giorgi. Guai, però, a cullarsi sugli allori. Il pensiero è già rivolto agli Europei che si svolgeranno il prossimo settembre con in palio il pass diretto per le Olimpiadi di Los Angeles del 2028. Il ct rilancia e volge lo sguardo anche ai Giochi del 2032, annunciato possibili novità nel roster: ecco quali potrebbero essere.
- Italvolley, De Giorgi allo scoperto sulle Olimpiadi
- Fefè annuncia rinforzi: le possibili novità
- Ecco chi può ambire alla maglia della Nazionale
Italvolley, De Giorgi allo scoperto sulle Olimpiadi
Il ct che ha portato l’Italia in cima al mondo per due volte di fila e che vanta il titolo di pentacampione per aver vinto anche tre Mondiali da giocatore pianifica un futuro che è a tinte sempre più azzurre. Lo ha detto chiaramente ai microfoni di Sky: la Nazionale ha tutto per ragionare a lungo termine.
C’è un dato che De Giorgi ha sottolineato e che la dice lunga sui risultati ottenuti: “Fino all’anno scorso questa è stata la squadra più giovane per età media”. Tradotto: davanti a sé l’Italvolley ha un percorso radioso da compiere senza dover attuare rivoluzioni o chissà quali stravolgimenti. E aggiunge: “Già così la squadra è in grado di affrontare due cicli olimpici”.
Fefè annuncia rinforzi: le possibili novità
Pur essendo un’Italia giovane, non significa che non ci saranno novità. Tutt’altro. A differenza del calcio, dove Gattuso fa una fatica enorme a individuare nuovi elementi per aumentare il tasso qualitativo di una Nazionale che ha fallito per due volte la qualificazione ai Mondiali e che il pass la rassegna del 2026 dovrà sudarlo ancora una volta via playoff, nella pallavolo i ricambi per fortuna non mancano.
“Ci sono due-tre ragazzi molto interessanti che ho seguito con attenzione” confessa. Merito di un movimento che funziona e di una trafila, a partire dalle giovanili, che non cancella sogni e speranza dei talenti.
Ecco chi può ambire alla maglia della Nazionale
Chi il Mondiale l’ha soltanto sfiorato è Giovanni Sanguinetti, escluso proprio all’ultimo a vantaggio dell’altro centrale Gargiulo. Il classe 2000 del Modena è senza dubbio una possibile risorsa preziosa per De Giorgi.
E, ancora, il 22enne Gabriele Laurenzano, libero della Trentino, oppure Mattia Boninfante, stellina della Nazionale Under 22 e palleggiatore della Lube. Il 21enne di Venezia potrebbe essere convocato come nuovo secondo palleggiatore.