Italvolley, Velasco non rincuora De Giorgi: "Infortunio Lavia una disgrazia". Trento batte cassa con la Fipav

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Non pensava certo di mandare uno scatto da un letto d’ospedale e con la mano destra completamente fasciata, ma Daniele Lavia ha scoperto sulla propria pelle (in tutti i sensi) cosa significhi dover fare buon viso a cattivo gioco. Perché sulla foto che ha dato alle stampe sui propri canali social si mostra sorridente, ma dentro versa lacrime amare: il forfait al mondiale è un fardello pesante per la nazionale di De Giorgi, che non a caso ha ricevuto anche la solidarietà di Julio Velasco.

Velasco serafico: “Senza Daniele è un bel problema…”

Proprio il tecnico della nazionale femminile, che martedì (ore 12) si gioca il primo posto nel girone eliminatorio contro il Belgio dopo i due convincenti successi contro Slovacchia e Cuba, ha fatto capire di essere molto rammaricato per l’assenza dello schiacciatore dell’Itas, oltre che di comprendere appieno lo stato d’animo di giocatore e allenatore.

Quel che è successo a Lavia è una disgrazia, perché Daniele è un ragazzo fantastico, e posso dirlo per averlo conosciuto appena arrivai a ricoprire l’incarico di direttore tecnico delle nazionali giovanili. Purtroppo la mano destra è un punto molto delicato per uno schiacciatore, e quindi sicuramente ci vorrà tempo per recuperare e tornare il giocatore che tutti conosciamo. Però mi consola l’idea che tanti giocatori si sono ripresi dopo infortuni anche peggiori, e quindi con un po’ di sudore e sacrificio nulla vieterà a Daniele di tornare in campo nelle migliori condizioni possibili”.

L’Itas pronta a incontrare la Fipav: ipotesi indennizzo?

De Giorgi non ha ancora avuto modo di esternare il proprio dispiacere per l’infortunio di Lavia, che con ogni probabilità verrà sostituito nei 14 del mondiale da Francesco Sani, che assieme a Michieletto, Bottolo e Porro comporrà la batteria dei quattro schiacciatori.

Chi invece non ha perso tempo a criticare quanto accaduto, individuando la Fipav come colpevole di tutto, è l’Itas Trentino, la formazione nella quale milita Lavia. Che adesso si ritroverà costretta a fare di necessità virtù per almeno 3-4 mesi di stagione regolare, perché nella migliore delle ipotesi il rientro del giocatore è previsto a inizio 2026. I toni piuttosto duri enunciati nel comunicato seguito alla notizia dell’infortunio rappresentano un unicum nel panorama pallavolistico nazionale: l’Itas ha fatto capire di voler aprire un tavolo di confronto, ma anche e soprattutto a un possibile indennizzo per far fronte all’assenza del proprio giocatore.

[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/ItaliaTeam_it/status/1959578248066597345" profile_id="ItaliaTeam_it" tweet_id="1959578248066597345"/]

Sul mercato peraltro si pone un problema non da poco: tutti i potenziali sostituti di Lavia si sono già accasati da tempo altrove, e l’unica opzione potrebbe essere quella di “obbligare” Matey Kaziyski a restare a tempo pieno a Trento, rinunciando dunque alla prospettiva di farsi tesserare part time anche per i bulgari del Plovdiv (dove sarebbe dovuto andare a giocare solo in occasione di alcune partite definite più importanti).

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti