Jack Shepherd è morto: addio allo storico attore del poliziesco cult anni ’90 Wycliffe

  • Postato il 26 novembre 2025
  • World News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

Jack Shepherd, l’attore inglese ricordato soprattutto per il ruolo da protagonista nella serie poliziesca degli anni ’90 Wycliffe della ITV, è morto all’età di 85 anni. Shepherd è deceduto in ospedale dopo una “breve malattia”, come riferisce l’agenzia inglese PA. La moglie e i figli erano presenti durante gli ultimi momenti di vita della star nata a Leeds nel 1940. “La sua scomparsa è una grande perdita per tutti noi”, hanno dichiarato i suoi agenti Markham, Froggatt and Irwin.

Tra i riconoscimenti ottenuti c’è un premio Olivier per la produzione originale della pièce teatrale Glengarry Glen Ross nel 1983. In televisione era già conosciuto negli anni ’70 per il ruolo di Bill Brand nell’omonima serie tv, incentrata su un immaginario parlamentare laburista radicale. Shepherd ha ricoperto anche numerosi ruoli cinematografici ed è stato drammaturgo e regista teatrale.

Dopo la scuola a Leeds, vinse una borsa di studio per studiare belle arti alla Newcastle University, poi si trasferì a Londra per iscriversi alla Central School of Speech and Drama. Ha lavorato nel National Theatre e al Royal Court Theatre. Per il suo ruolo di svolta in TV come Bill Brand, nel 1977 ottenne una candidatura ai Bafta come miglior attore. In un tributo pubblicato lo scorso anno sullo Spectator, la serie è stata descritta come una capsula del tempo degli anni ’70, il marrone ovunque, il fumo di sigaretta e la birra del pranzo, la carta da parati fantasia, le Ford Cortina arrugginite e un senso di decadenza nazionale”.

Il personaggio interpretato da Shepherd è stato come “parte di una lunga tradizione, che ricorda alla sinistra i principi da cui si è allontanata nella ricerca del potere”. Nei panni del riflessivo sovrintendente Charles Wycliffe, Shepherd ha risolto omicidi in Cornovaglia in 36 episodi tra il 1993 e il 1998. La sua attività come attore nelle produzioni BBC spazia da un insegnante in Play for Today: Pidgeon – Hawk Or Dove? (1974) a un avvocato in Blind Justice (1988), fino al compositore austriaco Franz Joseph Haydn nel docudramma Beethoven (2005) e a un prigioniero ad Auschwitz nel dramma God on Trial (2008). Shepherd diresse The Two Gentlemen of Verona nel 1996 allo Shakespeare’s Globe e la produzione arrivò anche a Broadway. Jack Shepherd lascia la moglie Ann Scott e cinque figli: Jan, Jake, Victoria, Catherine e Ben.

L'articolo Jack Shepherd è morto: addio allo storico attore del poliziesco cult anni ’90 Wycliffe proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti