Jacobs tra beffa e rabbia: ultima gara con squalifica? E la staffetta fa litigare Tilli e Alessandrini ai microfoni Rai

  • Postato il 20 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Una stagione da incubo e un finale con squalifica. Marcell Jacobs e la staffetta 4×100 italiana lasciano Tokyo con un carico di delusione e per quanto riguarda lo sprinter di Desenzano del Garda che a tutto questo aggiunge anche un carico di dubbi e di incertezze per il futuro.

Staffetta e polemiche: cosa è successo

La 4×100 azzurra arrivava a questi Mondiali in modo completamente diverso rispetto a 4 anni fa. A Tokyo gli azzurri hanno regalato un sogno all’Italia nel 2021 con la medaglia d’oro, stavolta arriva una squalifica a chiudere un’annata difficilissima per la squadra azzurra tra infortuni e controprestazioni. Il pasticcio arriva subito al primo cambio, Desalu sta per consegnare il testimone a Jacobs che parte in posizione molto esterna, il SudAfrica nella corsia sulla destra invece arriva molto sulla destra e tra il primo staffettista africano e l’azzurro c’è uno scontro. Difficile capire chi sia il colpevole, è questione di centimetri, di righe e di regole e alla fine la World Athletics decide che la squalifica tocca all’Italia.

L’ultima di Jacobs?

Un Mondiale nato male e terminato peggio. Marcell Jacobs tornava sulla pista di Tokyo a distanza di 4 anni da una notte da sogno, quella che gli ha regalato la medaglia d’oro nei 100 metri alle Olimpiadi. Difficile pensare a un obiettivo da podio dopo una stagione che lo ha visto perseguitato da continui problemi fisici che gli hanno permesso di scendere in pista solo in due circostanze. Il tempo di 10”16 non gli è bastato per centrare una finale decisamente più veloce di lui e alla fine ai microfoni Rai ha parlato anche di un ipotesi di ritiro. Difficile capire quello che succederà, una decisione di questo tipo necessità tempo e soprattutto lucidità e non può essere presa sull’onda di una delusione. E sarebbe una doppia beffa chiudere la propria carriera con una squalifica in staffetta.

Disaccordo al commento

Le staffette e quello che avviene nel corso di una fase convulsa di una gara sono cose sempre difficili da valutare. Se la squalifica di Marta Zenoni nei 1500 sembrava decisamente poco appellabile, le valutazioni su quanto avvenuto nel corso delle batterie della staffetta 4×100 si prestano a interpretazioni diverse con alla base una domanda: “Chi danneggia chi?”.

Anche in fase di commento ai microfoni Rai sembra essersi un disaccordo piuttosto evidente tra l’ex sprinter Stefano Tilli e Guido Alessandrini. Il secondo dà ragione alla decisione dei giudici che hanno deciso di squalificare la squadra italiana, è Jacobs che secondo lui disturba lo sprinter avversario, mentre l’ex velocista la pensa in maniera diversa: “Per me invadere la corsia significa farlo anche con le braccia e con il busto, non solo con i piedi”. Alessandrini quando arriva la decisione finale sul ricorso respinto è netto: “E’ giusto”. Mentre Tilli replica: “Non è così”, con il telecronaca Di Bella che percepisce subito il momento di tensione e chiude la discussione.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti