Jay Vine ha vinto la decima tappa della Vuelta, Vingegaard si è ripreso la maglia rossa. Ciccone e Pellizzari nella top 10
- Postato il 2 settembre 2025
- Sport
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

L’australiano Jay Vine, 30 anni, alfiere della UAE, ha fatto il bis. Secondo successo personale alla Vuelta 2025, ancora una volta in solitaria, confermandosi scalatore di talento e sapienza tattica. Entrato nella fuga di giornata a 70 km dal traguardo, nella dura rampa conclusiva ha fatto il vuoto. Una vittoria voluta che ha sconquassato la classifica generale: Vingegaard si è ripreso la maglia rossa. Due azzurri nella top 10: Ciccone e Pellizzari. Con quella di oggi Jay Vine ha vinto 4 tappe alla Vuelta, due nel 2022 e due quest’anno.
Tappa in Navarra
Decima tappa, la prima della seconda settimana. Frazione di 175.3 chilometri da Parque de la Naturaleza Sendaviva a El Ferrial Larra Belagua. Tracciato nella Navarra, regione nel nord della Spagna, Pamplona capitale. E lunedì, nella città nota in tutto il mondo per la corsa dei tori durante la Festa di San Fermin, la Carovana ha trascorso il suo primo giorno di riposo. Inizio quasi pianeggiante ma dal km 120 la strada ha cominciato a salire con il Gpm di Alto de Las Coronas (8,3 km al 4,4%.). Quindi l’ascesa finale di 9,4 km al 6,3%, con i primi 7 km al 7-8%. Arrivo in salita. In buona sostanza tappa simile alla nona che ha registrato la vittoria in solitaria di Vingegaard. Ne è uscita dunque la tappa che ci si aspettava.Con la vittoria di uno scalatore puro.
Gara accesa nella rampa finale
Partenza alle 13.15, scatti a ripetizione, media altissima per la prima ora (52.175 km/h), gruppo compatto. Non parte la fuga giusta. Se ne vanno così i primi 100 km. La corsa si accende dopo il Gpm Coronas (primo Romo). Prima attaccano in 27, poi restano in 9 al comando tra cui il trentino Nicola Conci. Ultimi 30 km: i fuggitivi accumulano un vantaggio di 3 minuti sul gruppo e Bernard vince lo Sprint di Isaba, 816 metri s.l.m. Salita finale. A 15 km dalla conclusione il belga Segaert, cronoman di talento, si sgancia dai compagni di fuga, guadagna rapidamente 37” sui primi inseguitori e resta solo al comando. Finale thrilling sull’ultima rampa: ripreso Segaert, Conci si stacca, forcing UAE con Ayuso per Almeida, in ombra Ciccone, bene Pellizzari nel gruppetto Vingegaard (con Almeida, Pidcock, Hendley). Allunga Vine a 5,2 km dal traguardo, stacca Castrillo, se ne va braccato da Vingegaard e compagni, e va a vincere in solitaria. L’australiano con questo secondo successo alla Vuelta 2025 ha consolidato anche la maglia a pois (scalatori).
Ordine di arrivo
1. Jay Vine in 3h56’24”, 2. Castrillo (+35”), 3. Romo (+1’04”), 4. Ryan (1’05”). 5. Pidcock (1’05”), 6. Ciccone (+1’05”), 7. Hindley (+1’05”), 8. Jorgenson (+1’05”), 9. Leder(+1’05”), 10. Almeida (+1’05”).
Classifica generale
1. Vingegaard, 2. Traeen (+26”), 3. Almeida (+38”), 4. Pitcock (+58”), 5. Gall (+2’03), 6. Ciccone (+2’05), 7. Jorgenson (+2’12), 8. Hindley (+2’16), 9. Pellizzari (+2’16), 10. Riccitello (+2’43).
L'articolo Jay Vine ha vinto la decima tappa della Vuelta, Vingegaard si è ripreso la maglia rossa. Ciccone e Pellizzari nella top 10 proviene da Blitz quotidiano.