John Elkann, servizi sociali e da 183 milioni per l’eredità Agnelli: i rischi per la Juventus e la richiesta dei tifosi

  • Postato il 9 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

La causa per l’eredità di Gianni Agnelli rischia di avere un riflesso anche nel mondo dello sport e in particolare sul futuro di Juventus e Ferrari. A Torino si è chiuso il primo round della vicenda con un netto passo indietro di John Elkann ma la battaglia della mamma Margherita non è ancora conclusa.

Il primo round dell’inchiesta sull’eredità Agnelli

Un caso che va avanti da anni e che ora vede una sua prima tappa fondamentale. L’inchiesta sull’eredità di Gianni Agnelli che vedeva indagati i tre fratelli Elkann e alcuni dei loro collaboratori ha vissuto un primo atto importante nella giornata di ieri con la richiesta di messa alla prova con lavori socialmente utili per John Elkann e l’istanza di patteggiamento per il commercialista Gianluca Ferrero. L’accusa era di un’evasione per 248,5 milioni di euro con Elkann che ha già versato 183 milioni all’agenzia delle Entrate estinguendo così il suo debito.

Per gli avvocati dei fratelli Elkann, la richiesta di messa alla prova di John non rappresenta però “alcuna ammissione di responsabilità”. Per il presidente di Stellantis potrebbe arrivare una “pena” da scontare presso un’istituzione salesiana dove per 10 mesi dovrebbe svolgere lavori di pubblica utilità e solo alla fine di quel periodo i reati si estingueranno e non ne resterà traccia nel casellario.

I rischi per la Juve

La vicenda giudiziaria che ha riguardato i tre fratelli Elkann è stata seguita da vicino anche dai tifosi della Juventus. Quello celebrato ieri a Torino però può essere considerato solo come il primo round e che riguarda la giustizia penale. Contestualmente infatti sono aperte altri due cause promosse da Margherita Agnelli, una proprio a Torino e l’altra in Svizzera, con la figlia di Gianni che chiede la nullità degli accordi ereditari del 2004 e che riguardano anche la quota in Dicembre, la cassaforte del gruppo che ha controllo anche sulla Juventus. Una situazione quindi che bisogna continuare a monitorare in attesa dei prossimi sviluppi.

La richiesta dei tifosi

Da tempo i rapporti tra i tifosi della Juventus e John Elkann sono piuttosto tesi (e a dire il vero anche i fan della Ferrari sono da tempo sul piede di guerra). L’accusa principale che viene mossa al proprietario della Vecchia Signora è quella di non avere a cuore le sorti sportive della squadra ma solo l’aspetto economico. Un rapporto teso nato quando Andrea Agnelli ha lasciato la sua posizione da presidente della Juventus dopo l’esplosione del caso plusvalenze. Due visioni molto contrastanti quelle del tifoso Andrea e del freddo John con i tifosi che hanno sempre sposato l’atteggiamento del primo. Le notizie che arrivano da Torino creano un po’ di ansia anche ai fan bianconeri che chiedono da tempo un cambio della guardia anche nella proprietà.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti