Jorge Lorenzo torna in MotoGP: sarà il performance coach di Vinales
- Postato il 25 novembre 2025
- Moto Gp
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
La classe regina riabbraccia uno dei più talentuosi campioni di tutti i tempi. Jorge Lorenzo è pronto a stupire ancora al fianco del connazionale Vinales in una nuova avventura professionale. Il maiorchino, dopo essere diventato una leggenda e aver commentato in TV le gesta dei suoi colleghi per anni, proverà a portare ai massimi livelli il rider della KTM, uno dei più promettenti in griglia.
Il percorso del pilota motociclistico spagnolo, vincitore del campionato del mondo della Moto3 nel 2013, è stato strano. Lo scorso anno Vinales è diventato il primo centauro nella storia della top class ad avere vinto Gran Premi con tre diverse squadre (Suzuki, Yamaha e Aprilia), ma non è mai riuscito a imporsi in nessuna di queste compagini. Quando ha debuttato a soli 20 anni in MotoGP in sella alla Suzuki sembrava un predestinato, uno alla Rossi e alla Marquez per intenderci. Al suo secondo anno nella classe regina riuscì ad arrivare quarto in graduatoria, nonostante in pista vi fossero i migliori, Jorge Lorenzo compreso.
La collaborazione che nessuno si aspettava
Vinales è arrivato in due occasioni, ai tempi della Yamaha, al terzo posto della classifica nel 2017 e nel 2019. Con l’infortunio di Jerez de la Frontera di Marc Marquez nel 2020 sarebbe dovuto essere, insieme a Dovizioso, uno dei pretendenti alla corona. Partì bene, come suo solito, ma poi si perse nel corso della stagione, sprecando la possibilità di vincere un titolo alla portata. Fu surclassato da Morbidelli, primo storico allievo dell’Academy VR46, in sella alla Yamaha M1 del team satellite. Quel mondale alla fine andò al connazionale Mir, acuendo il rimpianto di Vinales. La stagione successiva si aprì con il trionfo in Qatar e il misfatto che portò al licenziamento della Yamaha e al successivo passaggio in Aprilia. Stagioni opache e risultati non all’altezza lo hanno spedito nel team Tech3 di KTM, al fianco di Enea Bastianini.
Cosa potrà offrire Jorge Lorenzo a Vinales? Il maiorchino lavorerà a fianco di Vinales in tre aeree chiave. Nel post pubblicato su Instagram è emerso che sul pilota della KTM ci sarà una preparazione fisica e atletica su misura, con particolare attenzione alla routine, all’allenamento e al recupero. Il coaching strategico, finalizzato alla gestione della pressione e del rischio, alla costanza in gara e al processo decisionale nei momenti critici, metterà a disposizione la sua esperienza con uno sviluppo tecnico-sportivo, rafforzando l’analisi e la pianificazione. La collaborazione sarà supportata da un team coordinato da Lorenzo per offrire nel medio e lungo termine un supporto tangibile.
L’annuncio dei piloti
Vinales ha 30 anni e può ancora avere un futuro radioso davanti a sé. La KTM nelle mani di Acosta si è rivelata competitiva nell’ultima parte del campionato 2025. L’enfant prodige ha persino scavalcato al fotofinish, nel GP di Valencia, Pecco Bagnaia. Ci sono buone basi per migliorare e Vinales ne è consapevole:
“Avere Jorge con noi in questo percorso è una grande opportunità per imparare e migliorare sotto ogni aspetto. La sua esperienza e la sua prospettiva esterna ci aiuteranno a fare passi avanti con sicurezza. Inizio questa nuova fase con grande motivazione ed entusiasmo”.
Jorge Lorenzo, dopo le esperienze con Yamaha, Ducati e Honda, sarà al fianco del connazionale che si è posto l’obiettivo di riportare in alto il costruttore austriaco. L’ex rivale di Valentino Rossi ha dichiarato:
“Maverick ha sempre avuto un talento naturale e una grande velocità. Il mio ruolo è quello di accompagnarlo e condividere la mia esperienza e le mie conoscenze per aiutarlo a raggiungere la sua versione migliore. Credo fermamente che se miglioreremo in ciascuna delle aree chiave, il successo sarà inevitabile“.