Jorge Martin chiama Bagnaia e avvisa Ducati: "Aprilia da Mondiale, sorpreso da Bezzecchi"
- Postato il 24 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni
La MotoGP è andata in vacanza. Dopo i test di Valencia della scorsa settimana, a corollario della fine del Mondiale 2025, è già tempo di pensare al futuro. Tra coloro che non vedono l’ora di mettersi quest’ultimo anno c’è sicuramente Jorge Martin. Un anno da campione del mondo a mezzo servizio per lo spagnolo che ha passato più tempo sotto i ferri e in riabilitazione che in pista. E che vede nel 2026 l’opportunità di riscattarsi.
Come lui anche quel Bagnaia con cui aveva duellato per il titolo lo scorso anno. Saranno loro gli underdog del prossimo anno. In cui Martinator promette di essere al 100% con un’Aprilia che minaccia il dominio Ducati come hanno dimostrato gli ultimi successi di Marco Bezzecchi.
- Martin, un 2025 da dimenticare
- Martin: "Torno all'89, non vedevo l'ora"
- Pecco e Jorge: dal duello 2024 al riscatto 2026
- La sfida Aprilia a Ducati, il mercato, Bezzecchi
Martin, un 2025 da dimenticare
Sette misere gare disputate su 22. Che il 2025 di Jorge Martin sarebbe stato diverso dal 2024 che l’aveva portato sul tetto del mondo era prevedibile passando dalla fortissima e quasi imbattibile Ducati del Team Pramac all’Aprilia. Mai però Martinator poteva immaginare di dover guardare oltre metà stagione da casa. Un infortunio dopo l’altro che quasi si perde il conto. Il primo in pre season che gli ha fatto saltare le prime gare tre gare.
Il rientro in Qatar, altra caduta, investito da Di Giannantonio e altro lungo stop. Rientro in estate in Repubblica Ceca, il 4° posto in Ungheria che sapeva di rinascita eppure in Giappone altra caduta, altro infortunio e stop definitivo o quasi. Giusto in tempo di rientrare a Valencia per onor di firma, senza forzare per poter poi fare i test con la nuova moto.
Martin: “Torno all’89, non vedevo l’ora”
Gli infortuni sono alle spalle o quasi. Così come il numero 1 sulla carena passato sulla Ducati di Marquez. Martin è tornato all’89, il suo numero storico e di questo è contento quasi come se quell’1 gli avere reso tutto più difficile: “La verità è che non vedevo l’ora di metterlo – racconta in una lunga video intervista al sito GPOne – perchè anche se l’ho meritato alla grande, non mi sono sentito rappresentato per come è andata la stagione”.
Come sta Jorge Martin. Lo spagnolo a Valencia aveva parlato di un consiglio da parte dei medici di non farsi più male perchè il suo corpo aveva subito troppi infortuni e tutti troppo vicini: “il problema è che se cadi e ti rompi… il tuo corpo è fragile diciamo, adesso serve del tempo per fermarsi, non fare nulla in modo che tutto si normalizzi, poi l’anno prossimo sarò al 100%”.
Pecco e Jorge: dal duello 2024 al riscatto 2026
Doveva, poteva, essere una sfida fra i tre tenori della MotoGP: Martin, Bagnaia e Marquez. Il 2025 invece è stato un calvario, diverso ma simile, per i duellanti del titolo dello scorso anno. Pecco ha avuto i suoi problemi, non infortuni ma di prestazioni. Di una cosa è certo Martin: “Sicuramente mi aspettavo che Pecco avrebbe lottato per il mondiale. A inizio anno era pronto, poi non so cosa sia successo, dovete chiederlo a lui. Pecco però non mollerà come me, riuscirà a tornare in super forma”.
Poi un monito per chi l’ha dimenticato anche al cospetto delle tante vittorie ottenute dall’Aprilia, ma con Bezzecchi e una anche con Raul Fernandez: “Chi mi ha dimenticato è perchè non sa nulla di moto, quindi non mi interessa anche se se lo ricordasse”.
La sfida Aprilia a Ducati, il mercato, Bezzecchi
Tra le tante cose passate in carrozza in questo anno l’annuncio di voler lasciare Aprilia poi rientrato ma anche le voci di un approdo in Honda nel 2027. Vicende, rumors rientrati anche dinanzi alla grande competitività della moto di Noale che ha chiuso in crescendo la stagione con le tante vittorie di Bezzecchi, gli esploit di Raul Fernandez e che si candida nel 2026 a essere l’anti-Ducati.
“Quando stavo tornando c’era ancora un po’ di casino, non era un qualcosa che volevo, volevo tornare concentrato” ha detto Martin sulla storia della sua voglia di cambiare subito aria. Su Bezzecchi: “Marco mi ha sorpreso. Vederlo adesso abituarsi all’Aprilia e vincere le gare, mi ha sorpreso”. Sulle chance di Noale di vincere il battere Ducati: “I risultati parlano da soli, Aprilia sta facendo un lavoro incredibile”. E sul futuro: “Sono concentrato sul mio ritorno, con Rivola non ho ancora parlato, per il mercato 2027 c’è tempo“.