Jorge Martin, incubo senza fine: Aprilia conferma l'intervento, incognita sui tempi di recupero. Le scuse del pilota
- Postato il 27 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Per parafrasare l’ottimo (forse un po’ incompreso) titolo dell’ultimo disco di The Weeknd – da cui presto uscirà un film tratto dal concept album -, Hurry Up Tomorrow, ovvero domani sbrigati ad arrivare. Una frase che ben si addice alla situazione al limite dell’assurdità che sta vivendo Jorge Martin, prigioniero di un 2025 dove non c’è una cosa che vada per il verso giusto. O meglio, quei brevi sprazzi di relativa serenità sportiva il pilota al suo primo anno di Aprilia li sconta poi pagando dazio alla sfortuna, come avvenuto nella Sprint Race di Motegi.
- L'errore di Martin nella Sprint di Motegi. Bezzecchi se la cava, e riceve le scuse
- Cosa attende ora Jorge Martin
- La stagione sventurata di Jorge Martin
L’errore di Martin nella Sprint di Motegi. Bezzecchi se la cava, e riceve le scuse
Il fattaccio è avvenuto già alla partenza della gara veloce di stamane, orario italiano: il campione del mondo uscente in curva 1 approccia male la staccata, andando proprio a centrare il compagno di squadra Marco Bezzecchi. Finiscono entrambi fuori pista, ma se il riminese se l’è cavata fortunatamente con una contusione alla gamba destra, tale da non impedirgli di proseguire la propria stagione e neanche il weekend presentandosi domani regolarmente in griglia per la gara, per Martin le cose si sono messe piuttosto male.
Quel “grave errore di valutazione in fase di frenata”, come l’ha definito l’amministratore delegato di Aprilia Racing Massimo Rivola è infatti costato allo spagnolo una frattura scomposta alla clavicola destra. Un esito sciagurato di una svista altrettanto sciagurata ma che può capitare e rappresenta il rischio d’impresa di chi fa questo mestiere. E lo stesso Martin, che non ha mai avuto atteggiamenti altezzosi, ha chiesto scusa al compagno di squadra, come ha riportato il responsabile della comunicazione della casa di Noale Antonio Boselli. Il quale ha puntualizzato inoltre che l’ex campione con Ducati ha avuto come primo pensiero proprio quello rivolto a Bezzecchi.
Cosa attende ora Jorge Martin
Cosa succederà ora? È la stessa Aprilia ad aver aggiornato sulla situazione del suo pilota e le prossime mosse. Dopo aver spiegato in un primo momento che Martin era stato condotto al centro medico del Dokkyo Medical Hospital, dove è stato sottoposto ad una TAC, il team in un secondo momento ha aggiunto che lo spagnolo domenica mattina tornerà nel proprio Paese per effettuare lunedì un intervento chirurgico “per la riduzione e fissazione della frattura della clavicola destra” sotto le cure dell’equipe medica guidata dal dott. Xavier Mir (che già aveva seguito il pilota negli altri suoi infortuni di quest’anno) presso l’Hospital Universitari Dexeus di Barcellona.
La stagione sventurata di Jorge Martin
Per quanto riguarda i tempi di recupero, si sapranno con certezza solo dopo l’operazione. Di certo è che possiamo affermare senza tema di smentita (salvo miracoli, sempre ben accetti) che la stagione 2025 di Jorge Martin è definitivamente compromessa. L’annus horribilis dell’iberico al debutto con Aprilia è stato costellato da una serie di sfighe micidiali, sin da prima che partisse la stagione competitiva: pensiamo all’infortunio durante i test di inizio febbraio a Sepang, durante le prime prove con la RS-GP, o quello che era seguito qualche settimana dopo durante un allenamento sulle due ruote. A questi due imprevisti ne seguì poi un terzo, finanche più grave, durante il GP del Qatar, dove tra le altre cose subì pure uno pneumotorace.
Ripresosi e superati degli screzi riguardo il contratto con Aprilia, Martin ha poi disputato cinque GP, ottenendo come miglior risultato un quarto posto in gara in Ungheria, roba che valeva platino in confronto alla tregenda vissuta e al poco tempo per ambientarsi con la nuova moto. Poi è arrivata la mazzata di Motegi, e il resto è storia recente e in divenire, nell’attesa possa arrivare in fretta un domani migliore (o comunque scevro da incidenti) per Jorge Martin.