Juve Next Gen ancora un ko, playoff lontani: sorride l’Inter U.23 che infligge al Trento prima sconfitta dopo 9 gare
- Postato il 24 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 7 Visualizzazioni
Si sono disputate ieri 13 gare della 15^ giornata del campionato di Lega Pro. Sorride l’Inter Under 23, che espugnando Trento blinda il quarto posto. Male la Juventus Next Gen, scivolata a Terni. Il Vicenza esce indenne dal “Rigamonti” di Brescia e allunga sul Lecco, battuto in casa dal Cittadella. Nel girone B vola l’Arezzo (0-2 ad Ascoli), il Catania aggancia la Salernitana in vetta nel girone C.
- Spinaccè entra e fa gol, l'Inter U23 torna a sorridere
- Ko a Terni, Juve NG, così non va
- Vicenza e Arezzo salde al comando, aggancio Catania
- Sprint Cosenza, Benevento al tappeto
Spinaccè entra e fa gol, l’Inter U23 torna a sorridere
È stata un’altra domenica importante in Lega Pro, con la 15^ giornata quasi del tutto in archivio. L’Inter Under 23 ha riscattato immediatamente il passo falso interno con il Vicenza andandosi a prendere tre punti a Trento, al termine di una gara molto equilibrata, che ha regalato poche emozioni.
Vecchi indovina la sostituzione giusta, inserendo Spinaccè a inizio ripresa e l’attaccante risolve la pratica al 32’, con una zampata in area sbrogliando un flipper generato dal colpo di testa di Prestia e dal malinteso tra il portiere trentino Tommasi e Capone. Importanti, ai fini della vittoria nerazzurra, le parate di Melgrati, sostituto dell’indisponibile Calligaris.
Con il successo di ieri, l’Inter Under 23 si conferma ad alta quota: 5° posto in classifica con 25 punti all’attivo (7 le vittorie stagionali alla prima esperienza nel professionismo). Sconfitta cocente per il Trento, che non perdeva da 9 giornate.

Fabio Liverani, allenatore Ternana (LPS)
Ko a Terni, Juve NG, così non va
Se l’Inter Under 23 sorride, lo stesso non si può dire per la Juventus Next Gen, che non riesce a dare continuità alla vittoria contro il Forlì e incassa la quarta sconfitta nelle ultime cinque giornate, scivolando lontano dalla zona playoff, distante 3 punti; più vicini i playout, a sole 4 lunghezze.
Prestazione deludente quella dei giovani bianconeri di Massimo Brambilla e risultato giusto (1-0) per la Ternana, che ha dominato per ampi tratti della partita, sfiorando anche la seconda rete. Quella della vittoria è arrivata al 23’ della ripresa grazie al subentrato Leonardi, entrato appena un minuto prima.
L’attaccante s’è avventato sul pallone respinto da Gil e con una splendida rovesciata ha superato il portiere bianconero Mangiapoco. Torna a vincere la squadra di Fabio Liverani, che rinsalda la sua posizione salendo a quota 24 punti in compagnia di Guidonia e Carpi, in quarta posizione.

Pattarello dell’Arezzo esulta dopo il gol all’Ascoli (LPS)
Vicenza e Arezzo salde al comando, aggancio Catania
La 15^ giornata di campionato ha lasciato in eredità il pareggio pesantissimo del Vicenza a Brescia (1-1, vantaggio biancorosso con un siluro di Costa e pareggio delle rondinelle con Cisco), che consente alla capolista di confermare l’imbattibilità stagionale, di lasciare inalterata la distanza dal Brescia (+10) e di allungare sul Lecco, battuto dal Cittadella tra le mura amiche (rigore di Castelli al 41’ della ripresa).
Il Vicenza sale a 39 punti, il Lecco resta a 30, avvicinato dal Brescia quarto con 29 punti. Poderosa la risalita del Cittadella: 7^ vittoria consecutiva e quarto posto in classifica. Domenica, al “Menti”, è in programma Vicenza-Lecco.
Nel girone B, l’Arezzo si è scrollato di dosso il Ravenna e spinto via l’Ascoli, battuto in casa nello scontro diretto di ieri. Prova di forza degli amaranto, che si sono imposti nella ripresa con le reti di Pattarello e Chierico. I bianconeri scivolano a -7 dalla vetta, nel mezzo – a 3 punti dal primo posto – c’è il Ravenna, che sabato non è andato oltre l’1-1 interno con il Gubbio.
Nel girone C, c’è stato l’aggancio del Catania alla Salernitana in vetta alla classifica. Vittoria di misura degli etnei contro il Latina (1-0 targato Forte), pareggio interno per i campani, fermati sull’1-1 da un ottimo Potenza, che ha sfiorato il colpaccio con Schimmenti; il “Loco” Ferrari timbra il pareggio a 5’ dalla fine.

Garritano del Cosenza esulta dopo un gol (LPS)
Sprint Cosenza, Benevento al tappeto
Negli altri incontri, blitz del Renate a Novara (gol di De Leo al 33’ della ripresa) e successo di misura della Giana Erminio contro l’Ospitaletto (1-0, rete di Vitale al 17’ del secondo tempo). Due pareggi nel girone B: lo 0-0 tra Guidonia e Campobasso e l’1-1 tra Sambenedettese e Pineto (tutto nella ripresa, Bruzzaniti per gli ospiti all’11’, Candellori per i marchigiani al 24’).
Nel girone C, pirotecnico 2-2 tra Cavese e Atalanta Under 23: tutti i gol nel primo tempo, apre Sorrentino, gli orobici la ribaltano con Vavassori e Cortinovis, pareggia Orlando su rigore). Il Benevento scivola sul campo del Cosenza e si fa agganciare dai silani al terzo posto: Kouan e un rigore di Garritano annullano l’iniziale vantaggio dei giallorossi firmato da Lamesta.