Juve protagonista, Albiol al Pisa e il ritorno di Zaniolo: i colpi più importanti dell’ultima giornata di calciomercato

  • Postato il 2 settembre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Arrivi a sorpresa, addii frenetici, trattative saltate. Il primo settembre è stato il ‘solito’ giorno di fine calciomercato: succede tutto e il suo contrario, si creano discorsi che mai si erano pensati prima. Ed è la classica corsa contro il tempo che a volte trova successo, altre volte solo grande delusione. L’ultima in ordine di tempo? Faivre che si era accordato con il Verona per un trasferimento in prestito con diritto dal Bournemouth ma che poi ha rinunciato a 2 minuti dalla fine della sessione. Ripensamento clamoroso per un vecchio obiettivo del Milan, che a Verona sarebbe stato un colpo. All’ultimo è arrivato, con non poca apprensione, Zaniolo all’Udinese, nello stesso momento in cui Alexis Sanchez salutava definitivamente i bianconeri, con una risoluzione contrattuale (risoluzione anche per Dele Alli a Como: l’inglese non ha lasciato il segno in otto mesi). Ecco i colpi più importanti dell’ultima giornata.

JUVENTUS
I bianconeri sono stati protagonisti. E hanno rivoluzionato buona parte della squadra. Prima di tutti, i saluti: Nico Gonzalez si trasferisce all’Atletico Madrid per 1 milione di euro di prestito, uno di bonus, più 32 di diritto di riscatto. Praticamente la cifra con cui era stato acquistato un anno fa. Capolavoro. Al suo posto arrivano Zhegrova dal Lille a titolo definitivo per 20 milioni e Openda in prestito con diritto di riscatto dal Lipsia. Quest’ultimo, attaccante, è il rinforzo per il reparto al posto di Kolo Muani. Che, delusissimo dal comportamento della Juventus, si trasferisce in prestito secco al Tottenham.

MILAN
Il Milan ha chiuso per Rabiot dal Marsiglia a titolo definitivo per 10 milioni più bonus, accontentando Allegri che, da mesi, aveva chiesto di poter riavere a disposizione il francese conosciuto e apprezzato alla Juventus. In difesa non arriva Akanji, che voleva la Champions, e nemmeno Gomez del Liverpool (sono mancati i tempi tecnici). In compenso, è stato acquistato a titolo definitivo il 2006 Odogu dal Wolfsburg. Operazione di prospettiva. Non quella che forse si aspettava Allegri, ma un giovane interessante con cui lavorare. È saltato lo scambio Gimenez-Dovbyk in attacco: il messicano è rimasto a Milano, nonostante un interesse al fotofinish del Chelsea.

INTER
Niente Milan per Akanji. Ma non ‘niente Milan-o’. Perché il difensore del Manchester City si trasferisce all’Inter in prestito a 2 milioni, con diritto di riscatto a 15, che diventerà obbligo in caso di vittoria dello scudetto dei nerazzurri. Un difensore arriva, uno parte: Pavard va in prestito con diritto a 12 milioni al Marsiglia.

NAPOLI
Ufficializzati Hojlund ed Elmas, ma in questo caso nessuna sorpresa o ansia. Tutto programmato. Esce invece Cheddira, che senza alcuna avvisaglia, alla fine, si trasferisce al Sassuolo.

BONUS
Ci sono poi tre bonus track. Escluso Zaniolo, già citato in precedenza. Uno è Belotti, che a sorpresa passa dal Como a Cagliari a titolo definitivo. Poi, due svincolati: Albiol al Pisa e Vardy alla Cremonese. Per entrambi, contratto di un anno con opzione di rinnovo per un’altra stagione. Non sono giovani, ma sono due nomi affascinanti per una Serie A che, ora, può pensare solo al campo. Fino al prossimo calciomercato.

L'articolo Juve protagonista, Albiol al Pisa e il ritorno di Zaniolo: i colpi più importanti dell’ultima giornata di calciomercato proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti