Juve, Yildiz rischia di diventare un caso: il precedente Kvara, il rischio Chelsea e la strategia di Comolli

  • Postato il 15 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

La Juventus non ha più tempo. Kenan Yildiz ha incantato anche con la maglia della Turchia e fa sempre più gola al Chelsea, pronto a ricoprirlo d’oro. Il rinnovo è in stand-by: Comolli ha un piano, ma deve pigiare il piede sull’acceleratore. Perché l’ingaggio del gioiellino turco, tra i meno pagati della Signora, lo rende appetibile a tutti i top club del Vecchio Continente. E il rischio a cui si va incontro è quello di un Kvara-bis.

Juventus, l’ingaggio di Yildiz e il confronto con i titolari

La Gazzetta dello Sport fa i conti in tasca alla Juventus: analizzando il monte ingaggi, emerge un dato sconcertante. Yildiz, il numero 10 bianconero, l’erede di Del Piero, è tra i meno pagati. Proprio così: con soli 1,7 milioni di euro è l’ultimo dei titolari per stipendio.

Per intenderci: meno di lui guadagnano solo Perin, Rugani, Miretti, Cabal, Pinsoglio e Adzic. Impietoso il confronto con i 12 milioni di Vlahovic e i 6 del nuovo acquisto David. Ma sorprende pure che Kostic percepisca un salario di 2,5 e Milik di 2. Dal momento che Kenan è considerato il simbolo della new era, bisogna far sì che i discorsi per il rinnovo decollino.

Rinnovo in stand-by: la strategia di Comolli

Il club bianconero non ha alcuna intenzione di perdere il suo gioiello, ma le sirene dall’estero suonano come un campanello d’allarme. Dunque, il rischio è che la fase di stallo che si sta vivendo per il rinnovo del contratto in scadenza nel 2029 si trasformi ben presto in un vero e proprio caso.

Ed è lo scenario che nessuno si augura. Comolli sa si dover rilanciare per ottenere il sì del calciatore, che – va rimarcato – a Torino sta benissimo. Visto che Vlahovic andrà via alla fine della stagione, nel 2026/27 il più pagato sarà il canadese David, fin qui una delusione. L’obiettivo è proporre lo stesso ingaggio da 6 milioni anche a Yildiz: basterà?

Il Chelsea pronto a ricoprirlo d’oro

Come riferisce TuttoSport, tra i club in prima linea pronti a fiondarsi su Yildiz c’è il Chelsea di Enzo Maresca. Rispetto all’era Abramovic, i blues hanno cambiato filosofia: ora non badano a spese per assicurarsi alcuni dei giovani talenti più forti in circolazione.

L’ultimo in ordine di tempo è il brasiliano Estevao, che ha incantato anche col Brasile targato Ancelotti; il prossimo potrebbe essere Kenan. Al giocatore sarà prospettato anche un ingaggio monstre da 10 milioni di euro.

Yildiz come Kvara? Il precedente

Rinnovare per non correre rischi. È questo l’imperativo in casa Juventus. Del resto, il precedente tra il Napoli e Kvaratskhelia ha insegnato che non si può giocare col fuoco. Approdato in Italia da sconosciuto, il georgiano si rivelò tra i protagonisti assoluti dello storico terzo scudetto conquistato con Spalletti in panchina.

Ciò nonostante, il suo contratto non fu ritoccato: l’attuale campione del Psg guadagnava solo 1,4 milioni alle falde del Vesuvio, molto meno di altri compagni che facevano panchina. Lo scorso gennaio – nel bel mezzo della stagione – la fuga improvvisa in Francia. De Laurentiis è stato costretto a cederlo per via del ‘ricatto’ dell’entourage di Kvara, che minacciava di appellarsi all’articolo 17 del regolamento Fifa (sarebbe andato via in cambio di un corrispettivo inferiore ai 10 milioni). Non è certo il caso di Yildiz, ma un ingaggio così basso può rivelarsi un’occasione da non lasciarsi sfuggire per i top club.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti