Juventus, anche il Milan scarica Vlahovic: Comolli punta sull’uscita di Douglas Luiz per sbloccare il mercato
- Postato il 7 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Il Milan ha bisogno di un attaccante. Non si sblocca la trattativa per Dusan Vlahovic, che rischia di perdere quota nelle preferenze dei rossoneri, scavalcato da Hojlund: è più giovane e costa meno. Intanto Comolli punta sull’uscita di Douglas Luiz (vicino al Nottingham Forrest) per sbloccare il mercato in entrata della Juventus.
- Milan, Vlahovic più lontano, Hojlund costa meno
- Douglas Luiz finanzia il mercato della Juventus
- Hjulmand e Singo gli obiettivi bianconeri
Milan, Vlahovic più lontano, Hojlund costa meno
Che sarebbe stata una trattativa lunga e complicata, destinata a sbloccarsi solo sul tramonto del mercato estivo, era noto a tutti: Dusan Vlahovic continua a bloccare il mercato della Juventus e a tenere il Milan fermo, in attesa di sviluppi concreti, per rinforzare il suo attacco.
Il serbo, da settimane, è il nome più interessante appuntato sul taccuino di Tare; il favorito di Allegri, che lo ha già allenato alla Juventus. C’è, da tempo, il via libera della proprietà, ma a determinate condizioni: non più di 10 milioni di euro per il cartellino, non oltre i 6 milioni di euro di ingaggio.
Paletti che non collimano con quelli fissati dalla Juventus, che spera di guadagnare almeno 20 milioni dalla cessione a titolo definitivo di Vlahovic e di togliersi dalle spalle il maxi-stipendio da 12 milioni di euro che l’attaccante intascherà fino alla scadenza del contratto fissata per il 30 giugno dell’anno prossimo.
Il Milan non ha intenzione di svenarsi, la Juventus – invece – ha fretta di chiudere, per poter sbloccare il suo mercato in entrata fermo allo scambio col Porto tra Joao Mario e Alberto Costa. E così, mentre i rossoneri hanno già imboccato un’altra strada, quella che conduce a Rasmus Hojlund, 22enne del Manchester United (26 gol in 95 presenze con i Red Devils dal 2023 ad oggi), Comolli punta tutto sulla cessione di Douglas Luiz, altro dolorosa spina della rosa juventina.
Douglas Luiz finanzia il mercato della Juventus
Arrivato la scorsa estate, il brasiliano è andato subito in affanno, arrancando con Thiago Motta e sparendo dai radar con Tudor in panchina, fino all’assenza al raduno alla Continassa che ha fatto infuriare la Juventus, decretando la fine della breve e dimenticabile esperienza in bianconero dell’ex Aston Villa.
Per acquistarlo l’anno scorso la Juventus ha speso 50 milioni di euro, ora ne chiede almeno 40 al Nottingham Forrest, l’unico club ad aver mostrato un interesse concreto per il centrocampista. Si cerca una quadra: Douglas vuole tornare in Premier League, il Nottingham vuole accontentarlo garantendogli un contratto importante. La Juventus spera di chiudere con la cessione o con un prestito con obbligo di riscatto, abbandonando l’idea di un “diritto di riscatto” che non offre molte garanzie di riuscita.
Hjulmand e Singo gli obiettivi bianconeri
Solo dopo aver chiuso il capitolo Douglas Luiz, Comolli potrà concentrarsi sulle entrate. A centrocampo il prescelto è Morten Hjulmand, ex Lecce, ora allo Sporting Lisbona. C’è già l’intesa col giocatore (3 milioni di euro per 4 anni), ma il nodo rimane il costo del cartellino: 60 milioni di euro, ovvero l’importo della clausola rescissoria. La Juventus spera in un taglio (30-40 milioni di euro) e valuta l’alternativa Matt O’Riley del Brighton, che costa meno (30 milioni di euro), oltre ad Amrabat del Fenerbahce e a Bissouma del Tottenham, le piste più economiche (15-20 milioni).
Per la fascia destra, dovesse andar via anche Nico Gonzalez dopo l’addio a Weah, fari puntati su Molina dell’Atletico Madrid e su Wilfried Singo del Monaco: l’ex Torino garantirebbe affidabilità su una corsia indebolita e un investimento comunque contenuto (10-15 milioni di euro). Infine capitolo Kolo Muani: il francese si allena da solo e attende una chiamata dalla Juventus, ma tutto dipende da Vlahovic.