Juventus-Atalanta è Vlahovic contro Lookman, derby dei ribelli: il retroscena di Di Marzio
- Postato il 27 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Juventus-Atalanta è anche un match tra i due giocatori che hanno movimentato l’estate. Dusan Vlahovic da una parte e Ademola Lookman dall’altra, due personaggi che – per motivi differenti – questa partita non avrebbero dovuto giocarla. Invece saranno lì, all’Allianz Stadium alle 18 in punto, forse in campo o più probabilmente in panchina ma disponibili. Contrariamente alle previsioni dello scorso giugno.
- C'è chi dice di no: i due grandi casi estivi
- Nessun problema è stato risolto
- Le differenze tra le due situazioni spiegate da Di Marzio
C’è chi dice di no: i due grandi casi estivi
Due casi diversi, due storie di mercato. Dusan Vlahovic ha un contratto in scadenza nel 2026 e la voglia di separazione è sempre stata più della Juventus che sua. Ademola Lookman, invece, ritiene concluso il proprio ciclo a Bergamo e avrebbe voluto cambiare nerazzurro sposando quello dell’Inter. Alla fine della giostra, entrambi sono rimasti con i rispettivi club e ora si ritroveranno uno di fronte all’altro in questo derby di ribelli. Di giocatori che dicono no: il serbo alla cessione, il nigeriano a ritiro e allenamenti col resto del gruppo per mesi interi.
Nessun problema è stato risolto
Alla fine entrambe le situazioni sono rientrate, ma nessun caso è stato veramente risolto. Lo juventino è rimasto ma a gennaio il club proverà nuovamente a piazzarlo, a meno che non si torni a parlare concretamente di rinnovo (scenario per ora non contemplato). L’atalantino, invece, ha dovuto fare di necessità virtù. Meglio riprendere a giocare che restare fuori, ma anche qui la riapertura del mercato è attesa con trepidazione.
Le differenze tra le due situazioni spiegate da Di Marzio
Oggi, però, è tempo di retroscena. Uno lo racconta il giornalista di Sky Gianluca Di Marzio che spiega la differenza tra le due questioni: “Lookman voleva andare via, aveva un accordo con un’altra squadra e c’è stata una trattativa dove poi non si è trovato l’accordo. Situazione brutta che si è ricomposta solo nell’ultimo periodo“. Ha pesato soprattutto l’atteggiamento dell’Atalanta: “Ha fatto valere la sua forza societaria – sentenzia l’esperto di calciomercato -. Ha detto se vai via lo fai alle nostre condizioni, mentre l’anno prima si era arresa con Koopmeiners“.
Ora tocca al nigeriano riconquistare i tifosi e la città di Bergamo, dimostrando di essere sempre quello della tripletta in finale di Europa League. Per quanto riguarda Vlahovic, invece, l’addio non è mai stato contemplato da parte del serbo: “Spetta alla società decidere se impiegarlo con più continuità“. E chissà che non sia proprio uno dei due a decidere Juventus-Atalanta. Sarebbe un altro scherzo di un destino al quale loro sono andati contro in tutti i modi nel tentativo di spostarne l’inerzia a proprio favore.