Juventus, Cambiaso si scusa per l’espulsione ma Tudor ha già voltato pagina: il rapporto col croato e la differenza con Motta

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Andrea Cambiaso fa mea culpa per l’espulsione rimediata contro il Parma dopo una manata al gialloblù Lovik chiedendo scusa alla Juventus e ai suoi tifosi con un lungo post su Instagram. Il tecnico Igor Tudor, però, aveva già voltato pagina: tra i due si sta creando un rapporto speciale, ben diverso da quello che il laterale aveva con Thiago Motta un anno fa.

Juventus, le scuse di Cambiaso per l’espulsione

Un post di scuse senza se e senza ma: così Andrea Cambiaso si è assunto la responsabilità dell’espulsione rimediata ieri nella gara tra la Juventus e il Parma che avrebbe potuto mettere a rischio il successo dei bianconeri. Protagonista di un fallo di reazione – una manata in volto – nei confronti del gialloblù Lovik, Cambiaso ha scritto in un post su Instagram di aver compreso la gravità del suo gesto. “Non sono una persona violenta – ha scritto il laterale- nella mia vita non ho mai alzato le mani o fatto qualcosa di simile: oggi ho commesso un errore e voglio chiedere scusa ai miei compagni, a tutto lo staff, alla società e ai tifosi”.

Primo rosso con la Juventus

Cambiaso non è mai stato un violento neanche in campo: quella col Parma è la sua seconda espulsione in 126 gare da professionista, la prima con la Juventus e per rosso diretto. In precedenza, ne aveva rimediata solo una per doppia ammonizione: era il 22 gennaio 2022 e lui vestiva la maglia del Genoa nella gara contro l’Udinese. “È stato un brutto gesto che non mi appartiene e di cui mi vergogno – ha poi aggiunto nel suo post -. Nella mia vita ho commesso errori e da ognuno ho sempre imparato molto: anche da questo imparerò, per diventare una persona migliore. Forza Juve, fino alla fine”.

La multa e il perdono di Tudor

Le scuse dell’esterno sono arrivate dopo la multa comminata dalla Juventus e la tirata d’orecchie di Igor Tudor, che però già dopo la gara aveva di fatto perdonato Cambiaso. “Ha fatto una leggerezza e sarà multato, ma è un ragazzo in costante crescita dal punto di vista mentale, vuole sfruttare tutte le sue potenzialità che sono enormi. Giocatori come lui sono rari, lo vedo concentrato, voglioso di crescere. In fase difensiva sta crescendo bene, in attacco ha cose sue che sono particolari. Per noi è importante”, ha dichiarato Tudor dopo la gara, confermando la sua enorme stima nei confronti di Cambiaso.

Cambiaso e la differenza con Thiago Motta

Tra l’allenatore e l’esterno si è stabilito un rapporto molto forte, Tudor considera Cambiaso un elemento chiave della sua Juventus e non solo per le abilità tecniche: l’esterno è sempre disposto al sacrificio e a correre per i compagni, valori che il tecnico apprezza profondamente. Di sicuro, il rapporto tra Cambiaso e Tudor è assai diverso da quello che il laterale aveva col predecessore del croato, Thiago Motta.

Per l’ex allenatore bianconero Cambiaso è stato un titolare inamovibile fino a dicembre, poi tra i due il rapporto si incrinò, fino a esplodere nell’episodio della gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Psv: il laterale, reduce da alcuni problemi fisici, era in panchina e quando Motta gli ordinò di entrare in campo per l’infortunato Veiga rispose con un polemico “ma perché devo entrare proprio io?”. Oggi, invece, la sensazione è che Cambiaso sarebbe pronto a soddisfare qualunque richiesta di Tudor.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti