Juventus, con Spalletti cambia tutto: ecco come era trattato Tudor
- Postato il 16 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
A chi figli e a chi figliastri. Con l’arrivo di Luciano Spalletti, la Juventus cambia tutto: l’allenatore toscano sarà coinvolto in ogni fase delle strategie di mercato e non solo. L’amministratore delegato bianconero, Damien Comolli, condividerà con il neo tecnico tutte le operazioni: una linea completamente nuova che segna un netto cambio di passo rispetto al recente passato con Tudor.
Il precedente con Tudor
Durante la gestione di Igor Tudor, il tecnico croato non aveva mai partecipato attivamente alle riunioni di mercato né alle decisioni principali del club. Le richieste di Tudor – dal ritorno di Kolo Muani, all’acquisto di un difensore, di un centrocampista e al no all’operazione Zhegrova – non erano state accolte dalla società. Anche nei confronti dei rinnovi, come quello di Daniele Rugani, il ruolo del precedente tecnico era rimasto più che marginale alla Juventus.
Le esigenze di Spalletti
Sbarcato a Torino, Spalletti ha subito ripreso un punto già sollevato da Tudor: la necessità di un centrocampista tecnico in più. Nel suo gioco è fondamentale la presenza di un regista affidabile, e l’attenzione della dirigenza si sta orientando verso Marcelo Brozovic.
Il centrocampista dell’Al-Nassr, ex Inter, ha il profilo ideale, è sotto contratto fino al 2026 e sarebbe favorevole a un ritorno in Serie A. Nonostante il club saudita gli abbia proposto il rinnovo, il giocatore sta valutando le mosse del mercato prima di decidere.
Le alternative e il caso Tonali
La Juventus continua anche a monitorare Sandro Tonali. Tuttavia, ogni discorso concreto – in questo caso – è rimandato all’estate: a gennaio il Newcastle non ha intenzione di lasciarlo partire e i bianconeri non possono permettersi investimenti eccessivi in questa sessione.