Juventus, David un altro bluff: col Canada neanche un tiro in porta, attacco bianconero un disastro
- Postato il 11 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Le cifre lo inchiodano: in 90′ zero tiri in porta, un sol dribbling riuscito e tante palle perse. Non è bastata a Jonathan David l’ria della Nazionale per tornare ad essere il bomber ammirato in Francia. L’attaccante della Juventus è stato tra i peggiori nell’amichevole persa dal suo Canada contro l’Australia (0-1) e per Tudor il problema-punte comincia a diventare qualcosa di assai simile a un incubo.
L’Australia beffa il Canada
Il successo a sorpresa a Montreal degli australiani porta la firma della stella adolescente Nestory Irankunda, che già aveva segnato nel 3-1 del mese scorso contro la Nuova Zelanda. Resta imbattutoTony Popovic come allenatore dell’Australia dopo 11 partite. L’ex stella dell’Adelaide United ha colto di sorpresa il difensore canadese Niko Sigur sul secondo palo al 71° minuto con una conclusione in scivolata di prima intenzione su cross di Mohamed Touré.
I Socceroos hanno poi resistito ad alcuni disperati attacchi finali dei canadesi, con il portiere Paul Izzo, preferito a Mat Ryan, che si è reso protagonista di alcune parate decisive ma di tiri in porta di David neanche l’ombra.
Attacco bianconero a salve
Il problema per la Juve sta diventando sempre più concreto: l’ultimo gol di una punta centrale risale al 16 settembre contro il Borussia Dortmund. Jonathan David si è fermato alla prima giornata contro il Parma, Vlahovic ha segnato solo quattro reti tra campionato ed Europa ed Openda – male anche con la nazionale belga – è ancora all’asciutto. Un lontano ricordo i 28 gol con il Lipsia nel 2023-24 e le 21 reti con il Lens nella stagione precedente. Si spiegano anche così i 5 pareggi di fila.
I numeri impietosi della Juventus
Tudor le sta provando tutte, sta alternando i centravanti, sta mischiando le carte, sta tenendo tutti sulla corda ma i risultati sono avvilenti. Nella classifica dei marcatori stagionali, per ora, dietro Vlahovic a quota 4 ci sono Conceicao, Yildiz e Kelly con 2 gol, poi Thuram, Gatti, Adzic, Cabal e appunto David a 1. E le prestazioni dei bomber anche con le loro nazionali confermano il momento no di un attacco che per ora spara a salve.