Juventus, il ko di Bremer apre il processo a Comolli: “È peggio di Giuntoli”. Le accuse dei tifosi al dg

  • Postato il 14 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Per i tifosi della Juventus il nuovo infortunio di Bremer rappresenta la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La pazienza sembra già finita: scatta il processo a Comolli e di riflesso anche il confronto col suo predecessore Giuntoli. Ecco tutte le accuse mosse al dg francese e, da quanto filtra, prossimo amministratore delegato della Signora.

Juventus, il ko di Bremer scatena i tifosi

Basta dare uno sguardo fugace ai social per sondare l’umore dei tifosi bianconeri. Bremer, operato in mattinata dallo specialista Bertrand Sonnery-Cottet presso l’Hôpital Privé Jean Mermoz di Lione, ha sì riportato un infortunio meno grave rispetto alla rottura del legamento crociato dell’anno scorso, ma sarà comunque costretto a restare fermo ai box – secondo una prima stima – da uno a due mesi. Il club ha fatto sapere che “l’intervento chirurgico di meniscectomia artoscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro è perfettamente riuscito”.

Ad ogni modo, il sudamericano salterà almeno sei partite. Con l’incognita di un ritorno ad alto rischio, visti i precedenti. Questo è il punto che ha scatenato il popolo juventino. Lì dietro la coperta è cortissima, perché per la sua difesa a tre Tudor si ritrova costretto a dover affrontare campionato e Champions con soli quattro centrali.

Mercato nel mirino: le accuse alla società

La rivoluzione di John Elkann, che ha affidato pieni poteri a Comolli dopo il flop Giuntoli, non sta dando i frutti sperati. E il timore della piazza è che possa andare in scena un Thiago Motta-bis. Dalla scelta di continuare con Tudor dopo i no incassati da Conte e Gasperini a operazioni di mercato poco in linea con il credo tattico del croato: ecco i tasti su cui battono i tifosi.

Pochi difensori, pochi esterni e neppure avvezzi ad aggredire le fasce (Cambiaso, Kalulu, Joao Mario), mediani di rottura più che di costruzione e attaccanti che non segnano: finora l’apporto dei nuovi arrivati Zhegrova, David e Openda è stato pari a zero o quasi.

I casi Koopmeiners e Vlahovic

Eredità del passato a cui non si è riusciti a trovare una soluzione. La crisi di Koopmeiners è ormai conclamata: l’ex Atalanta non ha accumulato neppure un minuto in campo nel doppio confronto dell’Olanda contro Malta e Finlandia.

Vlahovic è rimasto sul groppone col contratto in scadenza a giugno, nonostante un’intera estate trascorsa a provare a piazzarlo un po’ dovunque. La Juventus è destinato a perderlo zero, intanto il mal di gol del reparto offensivo ha intaccato pure Dusan, l’unico che aveva iniziato con piglio la stagione.

Il confronto tra Comolli e Giuntoli: la sentenza

I tifosi alzano la voce sul web. Per Marcello “Comolli potrebbe essere peggio di Giuntoli… e non è un complimento”. “Spiegatemi l’acquisto di Openda! Ogni tifoso della Juventus e non, credeva che era la difesa il reparto da migliorare. Alla Juventus c’è gente incompetente” scrive Mister Peppe su X.

Clamoroso errore gestionale di Comolli che con due lungodegenti da riguadagnare al campo, sguarnisce numericamente la difesa. Male, male cara Juventus” aggiunge un altro tifoso. “A Torino sponda Juve, non c’è più una società da 6 anni” chiosa Loriano.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti