Juventus, il mercato non decolla e Tudor freme: spunta la pazza idea Lookman, come convincere l'Atalanta
- Postato il 24 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

La Juventus si prepara al debutto in campionato col Parma con tante, troppe incognite legate a un mercato che non decolla. Tudor freme: la rosa va rinforzata più che completata in vista di una stagione che si prospetta durissima. Ma Kolo Muani non si sblocca, il Lille fa muro per Zhegrova e Vlahovic continua a tenere prigioniera la Signora. Ecco, allora, l’ultima pazza idea che porta nella più vicina Bergamo: sfruttare la rottura tra Lookman e l’Atalanta per provare a portare a Torino il nigeriano.
- Juventus, Tudor in ansia per il mercato: ecco perché
- Idea Lookman: il piano per convincere l'Atalanta
- Il precedente Koopmeiners. Ma non c'è più Giuntoli
Juventus, Tudor in ansia per il mercato: ecco perché
A una settimana dal gong, Comolli sembra concentrato più sul mercato in uscita che sulle operazioni in entrate. Una strategia che agita non poco Tudor, allenatore che già in passato – vedi Lazio – ha dimostrato di far valere le proprie idee con la società. Per Kolo Muani e Zhegrova, ovvero i due nomi che campeggiano in cima alla lista dei desideri, bisogna fare i conti con la resistenza opposta da Paris Saint-Germain e Lille, che vendono ma non svendono.
E il tesoretto a disposizione resta sempre quello che è. Ecco perché in questa fase la società sta provando ad accelerare le cessioni: da Nico Gonzalez a Tiago Djalò, da Facundo Gonzalez ai vari Rouhi e Adzic, per cui si cerca una soluzione in prestito. Senza dimenticare Milik e soprattutto Vlahovic.
Idea Lookman: il piano per convincere l’Atalanta
Gli ultimi giorni di mercato possono aprire a soluzioni inaspettate. Occasioni da cogliere al volo. Una di queste è Lookman, scaricato dall’Inter dopo un flirt estivo durato un mese e in rotta con l’Atalanta e tutto l’ambiente bergamasco. Fino al termine del mercato Ademola si allenerà da solo, a testimonianza della frattura insanabile che si è creata con la Dea.
Questa volta proprio non sembrano esserci spiragli per una riconciliazione ed è in questo contesto che si inserisce, o almeno tenterà di farlo, la Juventus. I bianconeri sono intenzionati a uscire allo scoperto nei prossimi giorni, ingolosendo i Percassi con una offerta da 20 milioni di euro più il cartellino di Nico Gonzalez (se non dovesse concretizzarsi la cessione all’Atletico Madrid), valutato 30 milioni.
Il precedente Koopmeiners. Ma non c’è più Giuntoli
Un anno fa la Juventus e l’Atalanta hanno dato vita a una telenovela ricca di colpi di scena, con protagonista Koopmeiners. Un braccio di ferro che si è risolto solamente a fine mercato, quando si è concretizzato il trasferimento dell’olandese alla Continassa ma alle condizioni imposte dagli orobici.
Già, nonostante la battaglia a colpi di certificati medici intrapresa dal calciatore, la proprietà nerazzurra non ha mai ceduto alle pressioni, tanto da costringere i bianconeri a sborsare 60 milioni di euro. Come sono ora i rapporti tra i due club? La rivoluzione voluta da Elkann che ha portato all’addio di Giuntoli senza dubbio aiuta: Comolli si prepara all’affondo, Tudor incrocia le dita.