Juventus, le parole di Zhegrova e Openda caricano i tifosi: come cambia l'attacco di Tudor, tutte le alternative tattiche
- Postato il 2 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

A qualcuno ha ricordato il giorno in cui la Juventus annunciò contemporaneamente Zlatan Ibrahimovic e Fabio Cannavaro: era l’estate 2004, di acqua ne è passata moltissima sotto i ponti bianconeri.
- Juventus, doppio colpo sul gong
- Zhegrova pronto all'esordio
- Zhegrova e la posizione preferita in campo
- Openda svela un segreto
- Juve, le alternative tattiche di Tudor
- La lista-Champions della Juve, c'è Cabal
Juventus, doppio colpo sul gong
Il doppio colpo Zhegrova-Openda dell’ultimo giorno di mercato ha esaltato il popolo bianconero, perché si tratta di due giocatori importanti che alzano notevolmente il tasso tecnico della squadra. Inoltre, sono perfettamente funzionali al gioco di Tudor: assieme a David, Vlahovic, Yildiz e Conceicao, comporranno uno dei reparti avanzati migliori della serie A, se non addirittura il più forte e completo.
Zhegrova pronto all’esordio
Dopo gli annunci, arrivati in tarda serata, quello di oggi è stato il giorno delle parole, della presa di contatto con una realtà storica come quella juventina. Edon Zhegrova ha sprizzato gioia da tutti i pori: “Per me esser qui è come un sogno. E’ un momento straordinario per me e per la mia famiglia. Sono molto orgoglioso e onorato di vestire questa maglia”. Sono state le sue prime parole al canale ufficiale del club bianconero: “Darò il massimo per questa maglia e questa squadra”.
Zhegrova e la posizione preferita in campo
“La mia posizione preferita è quella di esterno: mi piace segnare, servire assist e aiutare la squadra con la mia qualità – ha spiegato – spero di segnare molto e, soprattutto, di vincere dei titoli, questo è l’importante. Penso che con questa squadra possiamo fare bene e vincere, vista la qualità dei miei nuovi compagni. Saluto tutti i tifosi bianconeri, non vedo l’ora di incontrarvi allo stadio. Lo spettacolo sta per iniziare“.
Openda svela un segreto
Altrettanto felice è stato l’impatto di Lois Openda, che ha rivelato un dettaglio: “Sono felicissimo, quando ho saputo di poter venire alla Juve non ho nemmeno dormito: le strutture sono belle, c’è tutto per rendere al meglio”. Così il nuovo attaccante bianconero al canale ufficiale: “I miei punti di forza sono la velocità e la potenza, spero di metterle a disposizione per la squadra e per segnare tanti gol – ha aggiunto il classe 2000, prelevato dal Lipsia nell’ultimo giorno di mercato – e so che la Serie A non è facile: ci sono ottime squadre e difese forti, ma sono felice e non vedo l’ora di esordire con questa maglia”.
Juve, le alternative tattiche di Tudor
E ora Tudor ha l’imbarazzo della scelta per il reparto offensivo, soprattutto ha più alternative tattiche. Con Openda e Zhegrova il reparto offensivo è stato potenziato permettendo così al tecnico Tudor di poter variare tra il 3-4-2-1 e il 3-5-2, avendo molte più frecce al proprio arco. Stante il modulo impiegato attualmente, infatti, Zhegrova si giocherà il posto con Conceicao come mezza punta di destra, trattandosi di due mancini. Openda potrebbe fare l’alternativa a Yildiz (stesso ruolo che ricopriva a Lipsia con Xavi Simmons alle spalle di Sesko) oppure a David. Ma anche in un attacco a due punte il canadese ed il belga potrebbero coesistere tranquillamente, senza dimentica l’apporto di Dusan Vlahovic che almeno fino a gennaio resterà in bianconero.
La lista-Champions della Juve, c’è Cabal
Intanto, la Juventus ha reso nota la lista Uefa per la prima fase della Champions League 2025-2026. Questo l’elenco completo, nel quale risulta anche il “rientrante” Cabal. Lista “A”: 1 Perin, 3 Bremer, 4 Gatti, 5 Locatelli, 6 Kelly, 7 Conceicao, 8 Koopmeiners, 9 Vlahovic, 11 Zhegrova, 15 Kalulu, 16 Di Gregorio, 17 Adzic, 18 Kostic, 19 Thuram, 20 Openda, 21 Miretti, 22 Mckennie, 23 Pinsoglio, 24 Rugani, 25 Joao Mario, 27 Cambiaso, 30 David, 32 Cabal. Lista “B”: 10 Yildiz, 40 Rouhi, 41 Gil Pouche, 42 Scaglia, 43 Fuscaldo, 47 Martinez. Non inserito nella lista “A” Milik; da notare che Yildiz è nella “B”, ovvero quella relativa ai giovani del vivaio.