Juventus-Milan, moviola: errore grave di Guida, i rigori chiesti dai rossoneri
- Postato il 6 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 3 Visualizzazioni

Marco Guida, la scelta per Juve-Milan, dopo un brillante Europeo in Germania è diventato il nuovo n.1 degli arbitri italiani in seguito all’addio di Orsato e il designatore Rocchi si aspetta molto dal fischietto campano. Nato a Pompei nell’81, ma iscritto alla sezione arbitrale di Torre Annunziata, nella scorsa stagione – tra le altre gare – ha debuttato bene in Juve-Roma, ha deluso in Lecce-Parma ma è stato il migliore in campo nel 4-4 del derby d’Italia tra Inter e Juventus. In questa stagione era stato utilizzato solo per Cremonese-Sassuolo, vediamo come se l’è cavata ieri all’Allianz Stadium.
Clicca qui per gli highlights
- I precedenti di Guida con Juventus e Milan
- L’arbitro ha ammonito 4 giocatori
- Juventus-Milan, i casi da moviola
- La moviola di Marelli
I precedenti di Guida con Juventus e Milan
Un solo precedente vede Guida arbitrare un Milan-Juventus. Risale al 7 luglio 2020, quando a San Siro i rossoneri superarono i bianconeri 4-2. In quell’occasione andarono a segno Ibrahimovic, Kessié, Leao e Rebic per il Milan, mentre la Juventus rispose con Rabiot, oggi ex, e Cristiano Ronaldo. Con il Milan aveva arbitrato 37 partite complessive, che si sono concluse con 18 vittorie rossonere, 10 pareggi e 9 sconfitte. Con la Juventus i precedenti erano 27: 17 successi bianconeri, 8 pareggi e soltanto 2 sconfitte.
L’arbitro ha ammonito 4 giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Colarossi e C.Rossi con Ayroldi IV uomo, Di Bello al VAR e Ghersini all’Avar, l’arbitro ha ammonito Fofana, Locatelli, Bartesaghi, Gatti.
Juventus-Milan, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 18′ proteste rossonere per una spinta in area su Fofana, per l’arbitro non c’è niente. Al 22′ ancora un rigore chiesto dal Milan per un contatto tra Rugani e Pulisic con l’americano che protesta vivacemente. Subito dopo retropassaggio un po’ sciagurato di Cambiaso, ma blocco deciso di Rugani su Gimenez che va a terra. Intervento regolare del difensore bianconero.
Al 44′ giallo a Fofana per un fallo su Locatelli. Al 49′ ammonito Locatelli per un fallo tattico su Modric. Al 52′ atterrato Gimenez da Kelly dentro l’area di rigore. Per l’arbitro è rigore ma Puilisic spedisce alto. Al 59′ giallo a Bartesaghi per fallo su Conceicao. Al 74’ ammonito Gatti per un fallo su Leao. Dopo il recupero Juventus-Milan finisce 0-0.
La moviola di Marelli
A fare chiarezza sui casi dubbi della gara è Luca Marelli. L’esperto di Dazn parte dal rigore chiesto da Fofana: “Contatto sul quale c’è poco da aggiungere, è molto leggero, solo una presa della posizione”. Sul contrasto tra Rugani e Puliisic l’ex arbitro comasco dice: “La trattenuta se c’è stata mi è sembrata di lieve entità e il pallone era irrecuperabile da parte del giocatore del Milan, giusta la decisione dell’arbitro”.
Perplesso Marelli sul rigore per i rossoneri: “Io faccio fatica a vedere un’infrazione. Un contatto c’è, lo ha valutato Guida che era in posizione ottima. Forse qualcosa tra le braccia, a livello di gambe non c’è nulla. E non è cartellino rosso per per DOGSO perché Gimenez non era in possesso”.