Juventus, Torricelli senza filtri: il dramma della moglie, il retroscena su Del Piero e l'intuizione di Baggio
- Postato il 30 giugno 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Dalla falegnameria al campo andata e ritorno. A 55 anni e dopo essere stato una colonna della Juventus grazie all’intuito di Trapattoni, Moreno Torricelli è tornato alle origini dopo anni bui legati alla scomparsa della moglie Barbara, che, ricorda l’ex terzino, tagliava i capelli a Del Piero. ‘Geppetto’ si racconta senza filtri in una toccante intervista al Corriere della Sera.
- Torricelli: il Trap, la Juventus e il retroscena sul contratto
- Il dramma della moglie Barbara e l'aneddoto su Del Piero
- Ritorno alle origini: cosa fa oggi 'Geppetto'
Torricelli: il Trap, la Juventus e il retroscena sul contratto
Pensate: un giorno sei falegname e quello successivo ti ritrovi a essere un calciatore della Juventus. Merito del Trap, che intuì subito il valore di quel ragazzone di 22 anni in campo contro i bianconeri nell’amichevole in cui difendeva i colori dei dilettanti della Caratese. Chi il calcio lo vive, lo mastica, lo respira, il talento sa riconoscerlo in qualsiasi categoria.
Trapattoni fiutò l’affare e la Signora non perse certo tempo. “Ho firmato il contratto sul cofano di una macchina e da due milioni di lire passo a ottanta. Il giorno prima facevo l’artigiano, il giorno dopo ero in tournée con la Juve” racconta Torricelli. È l’inizio di una lunga storia d’amore durata sei anni.
Il dramma della moglie Barbara e l’aneddoto su Del Piero
La favola di Moreno non ha, però, un lieto fine. Nel 2010 la moglie Barbara, compagna di sempre (“L’ho conosciuta a 15 anni, mi innamorai subito”) si arrese alla leucemia, che le era stata diagnosticata poco prima del Natale 2009. “I medici mi dissero che c’era solo il 2% di possibilità di guarigione”, dice.
Torricelli confessa di aver tenuto questo segreto per sé, evitando di affrontare il discorso con la sua metà e con i loro tre figli: “Non volevo che perdessero la speranza”. E quando trovò la forza e il coraggio di aprirsi fu “una liberazione”. Poi l’ex calciatore apre il baule dei ricordi e parla dell’amicizia speciale con Del Piero: “Veniva spesso a mangiare da noi, mia moglie gli tagliava i capelli. Era un talento, ma anche uno di famiglia”. Il soprannome Geppetto, però, è frutto del genio di Roberto Baggio: “Avevo letto di me sui giornali”.
Ritorno alle origini: cosa fa oggi ‘Geppetto’
Dopo la scomparsa di Barbara, Torricelli ha rinunciato anche alla sua carriera da allenatore. Prima di tutto la famiglia, i figli. E, allora, no al Crotone in Serie B. Durante il periodo del Covid, il ritorno al passato.
L’ex Juve ha ripreso a fare il falegname, insegna i valori dello sport nelle scuole e ha una nuova compagna: Lucia. “Mi ha riacceso la luce dentro, ma con i miei figli è stata delicata. Non era semplice, per loro la mamma resterà sempre una sola”.