Juventus-Udinese: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Juventus-Udinese è la sfida della 9a giornata della Serie A 2025-26, in programma all’Allianz Stadium di Torino mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 18:30. In classifica la Juventus è 8ª con 12 punti (3 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte) e un bilancio di 9 gol segnati e 8 subiti; l’Udinese segue al 9° posto anch’essa a 12 punti (3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfite) con 10 reti fatte e 12 incassate.

Probabili formazioni di Juventus-Udinese

Indicazioni della vigilia che spingono verso una Juventus ordinata nel 3-4-2-1: tra i pali dovrebbe andare Di Gregorio, con Gatti, Rugani e Kelly a schermare. Sulle corsie si va verso Kalulu a destra e Cambiaso a sinistra, in mezzo l’opzione KoopmeinersThuram garantirebbe gamba e geometrie. Sulla trequarti il talento di Yildiz e la duttilità di McKennie dovrebbero supportare Vlahovic. Assenze pesanti: fuori Bremer, Milik, Cabal.

L’Udinese potrebbe confermare il 3-5-2: Okoye in porta, retroguardia guidata da Kabasele con Goglichidze e Bertola; a tutta fascia Zanoli e Kamara, in mezzo opzione Ekkelenkamp, Karlström, Atta. Davanti, coppia mobile ZanioloDavis. Restano indisponibili Solet, Kristensen, Nunziante; al momento non risultano squalificati di rilievo.

  • Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Thuram, Cambiaso; McKennie, Yildiz; Vlahovic.

  • Udinese (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Bertola; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlström, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis.

Gli indisponibili di Juventus-Udinese

  • Juventus – Infortunati: Pinsoglio (infortunio al polpaccio, rientro stimato fine novembre), Milik (infortunio al polpaccio), Bremer (infortunio al ginocchio), Cabal (lesione al bicipite femorale). Squalificati: nessuno.
  • Udinese – Infortunati: Solet (infortunio muscolare), Kristensen (lesione al bicipite femorale, rientro stimato dicembre), Nunziante (infortunio all’anca). Squalificati: nessuno.

Le ultime partite giocate

Juventus in flessione con tre pareggi e due sconfitte nelle ultime cinque; l’Udinese ha raccolto un successo, due pari e due ko. Trend che raccontano un match aperto: ai bianconeri serve cinismo, ai friulani continuità.

Nelle ultime 5 di campionato la Juventus ha fatto 3 punti, l’Udinese ne ha raccolti 5. Dettaglio:

  • Juventus: Verona-Juventus 1-1; Juventus-Atalanta 1-1; Juventus-Milan 0-0; Como-Juventus 2-0; Lazio-Juventus 1-0.
  • Udinese: Udinese-Milan 0-3; Sassuolo-Udinese 3-1; Udinese-Cagliari 1-1; Cremonese-Udinese 1-1; Udinese-Lecce 3-2.

L’arbitro di Juventus-Udinese

Designazione affidata a Di Bello; assistenti Rossi M. e Bercigli, IV ufficiale Bonacina, al VAR Paterna con Guida AVAR. Nella Serie A 2025/26 Marco Di Bello ha diretto 1 gara: 7 ammonizioni, 1 espulsione, nessun rigore fischiato, con media di 8 cartellini a partita.

Informazioni interessanti

La storia sorride alla Juventus contro l’Udinese, avversaria spesso favorevole ai bianconeri in campionato. Negli ultimi incroci i piemontesi hanno costruito una striscia importante per successi e clean sheet, ma il momento recente della squadra di casa racconta qualche difficoltà offensiva e una serie di pareggi interni. I friulani, invece, stanno trovando solidità e punti soprattutto lontano dalla Dacia Arena: bottino esterno interessante e attacco pragmatico, con Davis in crescita e Zaniolo pronto a incidere tra le linee. Occhi anche su Vlahovic, spesso decisivo contro i bianconeri friulani e vicino a un traguardo importante nelle marcature casalinghe.

  • Contro l’Udinese, la Juventus vince più spesso che con quasi chiunque in A: successo nel 69% dei 102 confronti.
  • Sei vittorie nelle ultime sette per la Juventus contro i friulani: quando ha vinto, lo ha fatto tenendo la porta inviolata.
  • A Torino manca il segno X tra queste squadre dal 1990: da allora tanti successi per i padroni di casa e qualche colpo esterno bianconero friulano.
  • La Juventus arriva da otto gare ufficiali senza vittoria: una striscia così lunga è merce rarissima nella storia bianconera.
  • Quattro gare di fila senza segnare per la Juventus: il record negativo all’orizzonte è di cinque, datato 1967.
  • All’Allianz ultimi tre match della Juventus finiti in pareggio: non accadeva così spesso dal 2006.
  • L’Udinese ha raccolto più punti in trasferta che in casa fin qui: due vittorie, un pari e un ko, con bilancio reti in equilibrio.
  • Vlahovic ha preso gusto contro l’Udinese: quattro partecipazioni-gol nelle ultime quattro sfide e quota 50 reti casalinghe nel mirino.
  • Davis è partito forte: tre gol nelle prime otto di A, e ora sogna per la prima volta il bis consecutivo tra Serie A e Premier.

Le statistiche stagionali di Juventus e Udinese

Possesso palla a trazione Juventus (57,9%) contro un’Udinese più verticale (48,5%). Sul volume di tiro i bianconeri di casa producono di più (89 tiri, 40 nello specchio), mentre i friulani hanno una migliore conversione (14,5%) e precisione (43,5%). In fase difensiva la Juventus vanta più clean sheet (3 a 1), ma concede complessivamente più conclusioni. Disciplina: gialli 15 per la Juventus, 18 per l’Udinese.

Juventus Udinese
Partite giocate 8 8
Vittorie 3 3
Pareggi 3 3
Sconfitte 2 2
Gol segnati 9 10
Gol subiti 8 12
Clean sheet 3 1
Possesso palla (%) 57,9 48,5
Tiri totali 89 69
Tiri in porta 40 30
Precisione tiro (%) 44,9 43,5
Conversione tiro (%) 10,1 14,5
Cartellini gialli 15 18
Cartellini rossi 1 0

Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti