Kimera EVO38, la supercar ispirata alla Lancia 037 con trazione integrale e 600 CV

  • Postato il 18 agosto 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Kimera ha deciso di realizzare una vettura che si affidasse alle emozioni e che trasudasse passione. Per questo motivo sulla EVO38 è stata data priorità soprattutto al design e all’estetica raffinata. Tutto questo per inglobare un motore unico nel suo layout. I materiali utilizzati sono stati scelti uno ad uno e lavorati artigianalmente. L’auto in questione è stata presentata durante la settimana di Monterey, Carmel e Pebble Beach che si tiene dall’11 al 17 agosto. Un evento unico ed imperdibile per tutti gli appassionati.

L’albero di trasmissione centrale della trazione integrale è completamente a vista, ed è inserito nel cristallo del tunnel al centro dell’abitacolo. Per quanto concerne, invece, la torretta del cambio è totalmente in alluminio ricavato e fresato dal materiale pieno. Il freno a mano, invece, proprio come le World Rally Car, è idraulico ed ha il ripartitore di trazione sui due assi posteriore-anteriore selezionabile. Inoltre sono regolabili anche le mappature del motore.

Interni da urlo e motore sovralimentato

Spostandoci all’interno della vettura, invece, ci ritroviamo immersi in un mare di pelle ricercata, Alcantara e cuciture a mano, oltre all’alluminio fresato e il carbonio. Per accendere la vettura ci sono dei tasti che nella procedura ricordano quelli di un elicottero da combattimento. Gli strumenti combinano elettronica e lancette classiche per un connubio senza tempo.

Ad urlare sotto il cofano c’è un poderoso motore 4 cilindri da 2,2 litri, con una doppia sovralimentazione del compressore volumetrico e del turbo, in modo tale da raggiungere i 600 CV, grazie anche ad un sistema elettronico da 48v. Ridisegnato completamente il telaio, con ammortizzatori push road e la croce della barra duomi che integra un nuovo sistema di raffreddamento per il turbo.

Questa Kimera EVO38 è un tripudio di carbonio e alluminio ed è dotata di un sistema di scarico mai visto prima. La vettura restituisce al guidatore sensazioni uniche, con il volante preciso e dalla risposta immediata accompagnato ad un sistema di frenata stabile. Nonostante la trazione integrale inoltre il peso complessivo dell’auto non è aumentato, ma addirittura è stato ridotto. In tutto sono stati realizzati 38 esemplari, quasi tutti già assegnati. Questo modello, insieme alle precedenti edizioni della EVO37 e ad una della Martini 7 sono stati presenti agli show della settimana:  Motorlux, Santa Lucia Preserve, The Quail, Exotic on broadway, Monterey Motorsport Festival ed infine all’evento conclusivo di Pebble Beach. Kimera con questa vettura strizza l’occhio all’artigianato italiano dell’automobile, che negli anni ci ha reso celebri in tutto il mondo. Non è la prima volta che questo marchio ci regala gioielli del genere, solo un anno fa, ad esempio, vi avevamo parlato della splendida K39.

La Lancia da primato che l’ha ispirata

Ritornando, invece, alla EVO38, ci troviamo dinanzi ad un’auto derivata dalla splendida Lancia 037, un modello iconico per tutti gli appassionati. Prodotta tra il 1982 e il 1983, ancora oggi rappresenta un punto di riferimento nel motorsport. Grazie al titolo Rally vinto nel 1983, infatti, la 037 risulta ad oggi l’ultima auto a 2 ruote motrici capace di vincere un mondiale in quella categoria. Fu l’ultima, infatti, capace di prevalere sulle più avanzate auto a trazione integrale. In particolare, guidata dal grande Cesare Fiorio, riuscì ad avere la meglio delle più quotate Audi.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti