Kirghizistan, alpinista italiano muore sulla vetta del Pobeda Peak per soccorrere una collega russa
- Postato il 21 agosto 2025
- Cronaca
- Di Blitz
- 3 Visualizzazioni

Un alpinista italiano è morto durante un’operazione di soccorso sul Picco Pobeda, in Kirghizistan. A riferirlo sono alcuni media locali e il canale Telegram russo Mash, secondo cui l’uomo avrebbe perso la vita nel tentativo di raggiungere e recuperare una donna russa ferita e bloccata da diversi giorni in quota. Al momento non ci sono conferme ufficiali da parte delle autorità, né sono state rese note le generalità del connazionale. Secondo la ricostruzione diffusa, l’alpinista – identificato da Mash solo con il nome “Luca” – avrebbe riportato ipotermia e gravi congelamenti alle mani. Si ipotizza inoltre che la causa del decesso possa essere stata un edema cerebrale, favorito dalle condizioni estreme e dalla permanenza prolungata ad alta quota. Il Picco Pobeda, con i suoi 7.439 metri, è la montagna più alta della catena del Tien Shan ed è considerata una delle vette più difficili e pericolose da scalare, a causa delle condizioni meteorologiche estreme e dell’elevata esposizione degli alpinisti.
L'articolo Kirghizistan, alpinista italiano muore sulla vetta del Pobeda Peak per soccorrere una collega russa proviene da Blitz quotidiano.