La compagnia aerea Vueling licenzia 82 dipendenti su Roma. Filt Cgil: “Inaccettabile”
- Postato il 12 settembre 2025
- Lavoro
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Licenziamento in vista per 82 lavoratori della compagnia aerea Vueling. La low cost spagnola taglierà due terzi dei dipendenti nella sua base italiana all’aeroporto di Fiumicino. I manager hanno annunciato che a Roma, da febbraio 2026, resteranno 40 impiegati dai 122 attuali. “Si tratta di licenziamenti che fanno parte di un piano di ottimizzazione”, si legge nel comunicato di Vueling. Tra gli 82 licenziati, ritenuti in esubero, 56 sono assistenti di volo, 12 primi ufficiali e 14 comandanti. Tagli in vista anche sui voli diretti con partenza da Fiumicino: cinque rotte saranno cancellate (verso Parigi Orly, Londra Gatwick, Malaga, Valencia, Santorini). Nello scalo capitolino, inoltre, gli aerei posizionati dalla compagnia passeranno da 4 a 3.
Secondo il Corriere della Sera, rispetto a sette anni fa la low cost spagnola ha tagliato l’offerta in Italia del 27%. Vueling ha focalizzato la sua attenzione esclusivamente sulle tratte internazionali negli ultimi anni, abbandonando il mercato dei voli interni al nostro Paese. Nei primi sei mesi del 2025 la compagnia è arrivata a 1,48 miliardi di euro di ricavi e 95 milioni di utile operativo.
“Vueling – si legge in una nota dell’azienda – ha messo in atto una revisione del proprio network di collegamenti con l’obiettivo di rafforzare la sua posizione nei mercati chiave, in linea con la sua strategia e per adattarsi a un contesto competitivo in costante evoluzione”. “Nei prossimi giorni Vueling avvierà un processo di dialogo e negoziazione con le organizzazioni sindacali italiane, lavorando in modo costruttivo per definire i prossimi passi e impegnandosi a cercare soluzioni che permettano quanto più possibile di mitigare l’impatto di tali misure sul personale”.
Sulle barricate i sindacati. “È inaccettabile la drastica riduzione delle attività dall’aeroporto di Roma Fiumicino da parte di Vueling”, afferma la Filt Cgil. “Da parte sua la compagnia – prosegue la federazione dei trasporti della Cgil – pensa di potersi liberare nel minor tempo possibile dei lavoratori e delle lavoratrici senza nemmeno considerare l’utilizzo degli ammortizzatori previsti dall’ordinamento italiano”. La compagnia per ora non fa aperture sulle richieste: “Le ragioni che determinano l’eccedenza di personale – spiega Vueling – sono stabili e non derivano da fenomeni congiunturali. La natura definitiva e l’estensione della riorganizzazione delle operazioni di volo e delle tratte da operare da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino impedisce, quindi, l’attuazione degli ammortizzatori sociali classici e altri strumenti volti ad evitare il licenziamento dei lavoratori”.
L'articolo La compagnia aerea Vueling licenzia 82 dipendenti su Roma. Filt Cgil: “Inaccettabile” proviene da Il Fatto Quotidiano.