La Conegliano Volley è Campione d'Europa. Scandicci ko, 3-0
- Postato il 4 maggio 2025
- Di Agi.it
- 2 Visualizzazioni

La Conegliano Volley è Campione d'Europa. Scandicci ko, 3-0
AGI - Le Pantere, nella finale di Champions femminile di pallavolo, alla Ulker Sports Arena di Istanbul, in Turchia, hanno battuto, per 3-0, la Savino Del Bene Scandicci. Questi i parziali del match: 25-16, 25-21, 25-19. Per il team veneto in questa stagione uno storico Grande Slam.
Era la sesta volta che due squadre italiane si affrontavano in finale dopo:
- Matera-Ravenna (1993)
- Modena-Reggio Calabria (2001)
- Bergamo-Asystel Novara (2005)
- Agil Novara-Conegliano (2019)
- Conegliano-Milano (2023)
Se per le toscane era un'esperienza inedita (prima volta assoluta per Scandicci nella fase finale della massima competizione europea, dove è arrivata a giocarsi il titolo con 9 successi su 9 e zero set concessi), per il team veneto era la terza finale di Champions. Sempre vincenti le Pantere: oggi come nel 2021 (contro il VakifBank) e come nel 2024.
Conegliano, così, ha completato il Grande Slam, visto che in questa stagione ha vinto già: Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, Mondiale per Club.
Per l'Italia è la 19ª Champions femminile (a -4 dal record di 23 titoli dell'Unione Sovietica-Russia) ed è l'ottavo "triplete", il secondo consecutivo, dato che in questa annata Roma si è imposta in Challenge Cup, mentre Novara si è portata a casa la Cev Cup.
Le protagoniste del trionfo
L'unica giocatrice presente in tutte le vittorie di Conegliano è la veterana Monica De Gennaro, che vince la sua terza Champions League, al pari di: Asia Wolosz, Gabi Guimaraes, Zhu Ting, Isabelle Haak, Sarah Fahr
Secondo successo, invece, per: Marina Lubian, Khalia Lanier, Cristina Chirichella, Anna Bardaro.
Primo trionfo europeo infine per: Nanami Seki, Katja Eckl, Merit Adigwe, Martyna Lukasik.
La cinese Zhu Ting diventa l'unica giocatrice nella storia della pallavolo ad aver chiuso due stagioni con il Grande Slam, con 5 trofei vinti in un colpo solo quest'anno e nel 2017/18 con il VakifBank.
Per il coach del team veneto, Daniele Santarelli, si tratta della terza CEV Champions League conquistata, nonché del 26º trofeo da capo-allenatore delle Pantere.
Continua a leggere...