La Dolce Via Festival, parte la prima edizione dell’evento di cinema italiano-emiratino
- Postato il 25 novembre 2025
- Cinema
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni
In questi giorni gli Emirati Arabi Uniti ospitano il primo evento di cinema italiano-emiratino “La Dolce Via Festival”, pensato per valorizzare i talenti e le creatività degli studenti emiratini con la formazione attraverso le eccellenze italiane nel settore. L’Ambasciata d’Italia negli Emirati Arabi Uniti e il Consolato Generale d’Italia a Dubai partecipano attivamente all’iniziativa, alla quale presenziano il Vice Capo Missione Giacomo Buonaiuto il Console Generale Edoardo Napoli.
La Dolce Via Festival, ideato nel 2023 da Benedetta Paravia—titolare di Golden Visa in qualità di “persona pioniera di talento”—è promosso da A.N.G.E.L.S. – Associazione Nazionale Giovani Energie Latrici di Solidarietà APS, a sostegno dei giovani creativi e dei talenti universitari emiratini.
L’obiettivo dell’iniziativa è avvicinare le nuove generazioni alla cultura cinematografica italiana, favorendo lo sviluppo di un hub cinematografico nazionale negli Emirati Arabi Uniti guidato da cittadini emiratini. Il Festival intende incoraggiare collaborazioni, joint venture e co-produzioni tra Italia ed Emirati, offrendo agli studenti universitari e post-laurea delle Facoltà di Arti, Design e Media & Communication un percorso formativo di alto livello condotto da esperti dell’industria cinematografica italiana.
All’edizione in corso, in programma dal 24 al 26 novembre, partecipano di studenti provenienti da diverse università emiratine — con una presenza speciale dell’American University in the Emirates — che si stanno confrontando con il regista e produttore Gabriele Mainetti, protagonista di una masterclass alla Cultural Foundation di Abu Dhabi e alla Mohammed bin Rashid Library, dove si proietta la sua trilogia e si tengono ulteriori masterclass e workshop dedicati agli studenti. Per la prima volta è presente anche l’attore Alessandro Preziosi, che ha conquistato gli aspiranti attori.
Il Festival si svolge con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e della Regione Lazio. Dal lato emiratino, è realizzato sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale degli UAE e dell’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi, con la media partnership di RAI e Abu Dhabi Media.
Mercoledì 19 novembre è stato firmato un Memorandum of Understanding tra l’American University in the Emirates, rappresentata dal Presidente e Fondatore Professor Muthanna G. Abdul Razzaq, e A.N.G.E.L.S. APS, rappresentata dalla Vicepresidente Benedetta Paravia. L’accordo mira allo sviluppo di programmi avanzati di formazione specialistica nel settore cinematografico, offrendo agli studenti dei corsi di Media e Design l’opportunità di consolidare la propria crescita professionale attraverso percorsi di eccellenza in Italia, nell’ambito del La Dolce Via Festival. L’accordo è il quarto firmato da Paravia.
«Dal mio arrivo negli Emirati Arabi Uniti nel 2002 — ha dichiarato la fondatrice e direttrice del Festival, Dr. Benedetta Paravia — ho ritenuto un dovere, oltre che un onore, contribuire allo sviluppo di questo straordinario Paese attraverso l’italianità. Ho creato iniziative per sostenere l’Emiratizzazione, avendo compreso in profondità l’importanza di questo progetto nazionale. Oggi lavoro affinché gli studenti di oggi possano un giorno vincere un Leone d’Oro a Venezia come registi, produttori o attori. Gli Emirati sono ricchi di talenti straordinari che meritano di essere incoraggiati e accompagnati verso una formazione cinematografica avanzata.»
La Dolce Via Festival rappresenta una vera e propria pietra miliare nelle relazioni culturali e cinematografiche tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, essendo il primo festival del cinema mai realizzato tra i due Paesi.
L'articolo La Dolce Via Festival, parte la prima edizione dell’evento di cinema italiano-emiratino proviene da Paese Italia Press.