La festa del volley italiano al Quirinale, Mattarella svela: “Giannelli mi ha mandato una lettera”. Poi riceve il regalo di capitan Danesi

  • Postato il 8 ottobre 2025
  • Sport News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

“Avete sottolineato l’importanza degli sforzi e dei sacrifici. Non siete ricompensati solo dalle vittorie, ma anche dal messaggio che trasmettete a bambini e bambine. Mi dispiace che non ci sia Giannelli, ma mi ha mandato una lettera”. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto le due nazionali italiane di volley la maschile e la femminile – al Quirinale dopo la vittoria dei mondiali da parte di entrambe.

Prima le ragazze di Julio Velasco, poi i ragazzi di Ferdinando Fefè De Giorgi hanno regalato una doppia medaglia d’oro all’Italia, facendo innamorare del volley tutta l’Italia e tenendo incollati milioni di telespettatori alla tv, soprattutto durante le fasi finali delle due competizioni. Tutte le atlete e tutti gli atleti – a eccezione di Giannelli, Russo, Romano, Sylla e Orro, impegnati con i loro club – erano presenti al Quirinale dopo i trionfi in finale rispettivamente contro la Turchia e contro la Bulgaria.

Le parole di Velasco e De Giorgi

“Essere ricevuti dal Presidente della Repubblica è come essere ricevuti dall’Italia intera. Lo sport è un modello democratico per far capire come le idee diverse possano funzionare bene assieme. Sotto questo punto di vista, la squadra femminile è perfetta”. Ha esordito così Julio Velasco, Ct della nazionale femminile, nel suo discorso al Quirinale. “Abbiamo tante caratteristiche diverse e riusciamo a vincere non perché ognuna le annulla, ma perché funzionano assieme”.

Più “simpatico” invece il discorso iniziale di Fefè De Giorgi, che con una battuta si è rivolto a Mattarella: “Presidente, a lei mancano ancora molti anni di mandato, a me meno. Spero di rivederla ancora”. Immediata la risposta del Presidente della Repubblica: “Lei vuole rivedermi, e anche io lo voglio. Vi aspetto presto”. “L’ultima volta che ci siamo visti, signor Presidente, le avevo confidato il motto della nostra squadra. Ora voglio rivelarle altro, le tre parole simbolo che abbiamo detto prima di semifinale e finale, ‘divertitevi, lottate e resistete'”, ha poi spiegato De Giorgi.

Parola che è poi tornata a Julio Velasco, che ha voluto rimarcare un aspetto che ha fatto la differenza nella nazionale femminile: “Nella nostra squadra, a partire da me, che vengo dall’Argentina, ci sono giocatrici e membri dello staff con origini diverse, chi dalla Germania, chi dalla Costa d’Avorio. Nessuno le rinnega, ma ciò che più conta è che alla fine tutte e tutti abbiamo lottato per la bandiera italiana”.

Per l’Italia non era presente appunto il capitano Simone Giannelli, che però – come rivelato da Mattarella – ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica: “Giannelli mi ha mandato una lettera, lo ringrazio. Saluto loro e gli altri che non potevano essere presenti come Russo, Romanò, Sylla e Orro. Sono invece molto contento che ci sia Lavia, non è stato in campo stavolta ma ha partecipato con il cuore”. Lo schiacciatore italiano infatti non era presente a causa di un infortunio alla mano poco prima dell’inizio del mondiale e tutti i suoi compagni gli hanno dedicato la vittoria.

Il regalo di Danesi

Poi è arrivato il momento di capitan Anna Danesi, che ha portato a Mattarella alcuni regali: le canotte indossate firmate da giocatori e giocatrici, le medaglie vinte e un pallone. “Ci piace essere un gruppo vincente, ma anche un modello che esalta le differenze e le individualità. Essere qui è un onore, che non deve superare mai la responsabilità di scendere in campo dimostrando chi siamo”, ha dichiarato la pallavolista italiana. “Mi rivolgo alle ragazze che sognano di essere all’ombra della rete. Continuate a inseguire i vostri sogni e a studiare, perché lo sport non sarà mai nemico della scuola e dell’istruzione. Ci sono tanti esempi di atlete che non hanno scelto tra le due e si sono tolte moltissime soddisfazioni”.

L'articolo La festa del volley italiano al Quirinale, Mattarella svela: “Giannelli mi ha mandato una lettera”. Poi riceve il regalo di capitan Danesi proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti