La funicolare di Lisbona deraglia e si schianta contro un edificio, 15 morti e 20 feriti
- Postato il 3 settembre 2025
- Estero
- Di Agi.it
- 6 Visualizzazioni

La funicolare di Lisbona deraglia e si schianta contro un edificio, 15 morti e 20 feriti
AGI - L'iconica funicolare Elevador da Gloria a Lisbona è deragliata e si è schiantata contro un edificio. A quanto riferisce il quotidiano Diario de Noticias, almeno 15 persone sono morte e altre venti sono rimaste ferite. La carrozza è uscita dai binari intorno alle 18:30 ora locale (le 19:30 in Italia), mentre percorreva la discesa dal belvedere di San Pedro de Alcantara verso la piazza Restauradores nel Barrio Alto.
La funicolare di Gloria: un'attrazione storica
La funicolare è una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona e trasporta più di tre milioni di passeggeri all'anno. Progettata dall'ingegnere portoghese Raoul Mesnier du Ponsard, è stata inaugurata il 24 ottobre 1885. Nel febbraio 2002 è stata classificata come monumento nazionale.
Verifiche della Farnesina
La Farnesina si è mobilitata subito dopo il deragliamento della funicolare nel tardo pomeriggio. A quanto si è appreso, l'ambasciata d'Italia a Lisbona è in contatto con le autorità locali e sta conducendo verifiche sull'eventuale presenza di italiani.
Il sindaco, "Lisbona in lutto"
"La città è in lutto". Lo ha dichiarato Carlos Moedas, sindaco di Lisbona, dopo il deragliamento dell'Elevador da Gloria. Recatosi sul posto dell'incidente, Moedas ha dichiarato: "E' una tragedia che non è mai accaduta nella nostra citta'. E' il momento dell'azione e dell'aiuto. Ringrazio tutti voi per la risposta in pochi minuti. L'unica cosa che posso dire è che è un giorno molto tragico".
Il cordoglio del presidente della Repubblica portoghese
In una nota pubblicata sul sito ufficiale della Presidenza, Marcelo Rebelo de Sousa "ha espresso profondo rammarico per l'incidente" in particolare "per le vittime e i feriti gravi, nonchè per i vari feriti lievi". "Il Presidente della Repubblica porge le sue condoglianze e la sua solidarietà alle famiglie colpite da questa tragedia e auspica che l'accaduto venga rapidamente chiarito dalle autorità competenti" aggiunge la nota. Solidarietà è arrivata anche dal governo e dal primo ministro Luis Montenegro esprimendo "profonda costernazione e solidarietà alle vittime e alle loro famiglie". "Il Governo sta, fin dai primi momenti, monitorando la situazione e la risposta delle diverse autorità pubbliche di emergenza medica, unita' sanitarie, protezione civile, forze dell'ordine e dei trasporti, alle quali sono state trasmesse le linee guida per fornire tutto il supporto necessario", afferma l'Esecutivo, aggiungendo che "il Governo è anche in contatto permanente e in stretto contatto con il Consiglio comunale"
Continua a leggere...