“La gente non lo capisce, ma c’è una differenza importante tra esibizioni e tornei”: la spiegazione di Alcaraz

  • Postato il 26 novembre 2025
  • Tennis
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

“È normale che la gente la pensi così e non capisca perché ci lamentiamo del calendario e poi organizziamo le esibizioni”. Carlos Alcaraz torna a parlare del tema calendari, esibizioni e tutte le polemiche che ne conseguono. Un tema tornato attuale perché il murciano giocherà a dicembre due sfide, ma ha concluso la sua annata a causa di un infortunio.

“Ma per me, la differenza principale è che, in un torneo, devi mantenere la concentrazione ed è davvero impegnativo fisicamente e mentalmente per una settimana e mezza – ha spiegato all’Associated Press – Mentre un’esibizione dura solo un giorno. Rimani concentrato, ti riscaldi, ti alleni poco, per una sola partita”.

Una tesi chiara quella di Alcaraz, se consideriamo anche che nelle esibizioni i tennisti incassano una cifra fissa solo per il fatto di essere presenti, mentre nei tornei più si va avanti e più si guadagna. “Si possono affrontare le esibizioni in diversi modi – ha aggiunto Alcaraz – Si può giocare con divertimento, offrendo un buon tennis, tirando buoni colpi e divertendosi”.

Oppure “si può affrontarle con serietà, usando tattiche e provando diverse cose che si vorranno fare in seguito. Quindi, per queste partite, giocherò bene, le prenderò molto seriamente, ma allo stesso tempo cercherò di divertirmi il più possibile”, ha concluso lo spagnolo.

E intanto a dicembre parteciperà a due esibizioni. Una il 7 dicembre, al Prudential Center, contro Carlos Tiafoe. Nella stessa giornata ci sarà un incontro di singolare tra Jessica Pegula, finalista agli US Open 2024, e Amanda Anisimova, finalista a Wimbledon e agli US Open 2025, oltre ad alcuni doppi misti. La sera seguente, al LoanDepot Park, lo spagnolo sfiderà Joao Fonseca. Anche questo sarà seguito da un’esibizione femminile: ancora tra Pegula e Anisimova, oltre a un tie-break di doppio misto a 10 punti.

Nel 2026 invece – con data ancora da stabilire – Carlos Alcaraz sfiderà Jannik Sinner nello Hyundai Card Super Match, una partita sponsorizzata che si svolge in Corea del Sud, in cui negli anni si sono sfidati campioni di diversi sport, tra cui anche Roger Federer.

L'articolo “La gente non lo capisce, ma c’è una differenza importante tra esibizioni e tornei”: la spiegazione di Alcaraz proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti