La Juve Next Gen ne prende 4 ma se la prende con l’arbitro, il Perugia sprofonda anche con Braglia
- Postato il 28 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Si è giocata la settima giornata del girone B di Lega Pro. Flop Juventus Next Gen, ko 4-2 a San Benedetto del Tronto: i bianconeri urlano contro le decisioni arbitrali. Il Perugia non si rialza più: altra sconfitta, non funziona la cura Braglia. L’Arezzo e il Ravenna in fuga. I risultati delle gare di ieri.
- Juve Next Gen ko, arbitro sotto accusa
- Perugia, che ti succede?
- Arezzo e Ravenna in vetta, l'Ascoli regge il passo
Juve Next Gen ko, arbitro sotto accusa
La Juventus Next Gen torna da San Benedetto del Tronto con le ossa rotte e senza voce: l’ha persa per contestare l’operato dell’arbitro Madonia di Palermo, colpevole – a dire dei bianconeri – di aver concesso il 3-2 ai marchigiani nonostante l’episodio dubbio in area juventina: sugli sviluppi di un corner, Zoboletti ha infilato Mangiapoco, ma dopo aver controllato il pallone col braccio.
Brambilla e la panchina bianconera hanno immediatamente chiesto il supporto dell’FVS, ma dopo un paio di minuti di verifiche, il fischietto palermitano ha indicato la metà campo tra le proteste della Juventus Next Gen. Il cronometro segnava il minuto 28 della ripresa, da lì in poi accadrà poco fino al definitivo 4-2 segnato in pieno recupero da Iaunese: palleggio e tiro al volo di pregevole fattura.
La gara si era sbloccata al 12’ per merito di Eusepi, ma poco prima allo juventino Deme era stato annullato un gol per fuorigioco. Al 16’, il giovane bianconero si è riscattato pareggiando sulla respinta del portiere rossoblù, che si era opposto al tiro di Cudrig. Sugli scudi Eusepi: segna il 2-1 e colpisce una traversa nel primo tempo.
Nella ripresa, al 13’ pareggia nuovamente la Juventus Next Gen con Anghelè, che premia il taglio di Guerra e segna con un tocco di esterno destro. Quindi la traversa colpita da Guerra, l’episodio controverso in favore della Samb e il poker calato dai padroni di casa sul tramonto del match: rimangono i dubbi e il rammarico alla squadra di Brambilla, raggiunta in classifica dai rivali di ieri.

L’esultanza di Rrapaj del Ravenna (LPS)
Perugia, che ti succede?
Il Perugia ne combina un’altra. Non è bastato il cambio in panchina, con l’avvicendamento tra Cangelosi e l’esperto Piero Braglia, a risollevare le sorti dei grifoni. Seconda sconfitta di fila al “Renato Curi”: dopo la Sambenedettese, passata nel turno infrasettimanale, anche la Pianese banchetta e torna a casa con tre punti di platino.
A decidere l’incontro la rete di Bellini all’8’ della ripresa, ma in precedenza la Pianese aveva sfiorato altre tre volte la segnatura. Quarta sconfitta stagionale per il Perugia, che finora ha messo assieme appena tre punti e staziona pericolosamente in zona retrocessione. Pubblico inviperito, squadra fiacca e senza idee. Braglia, ieri assente perché squalificato, deve trovare in fretta una soluzione.

Arezzo in azione (LPS)
Arezzo e Ravenna in vetta, l’Ascoli regge il passo
Viaggiano a braccetto Arezzo e Ravenna, prime della classe nel girone B di Lega Pro. I toscani rimontano per la quarta volta in stagione e si impongono 3-1 sul Carpi, avanti con Sall; di Renzi, Tavernelli e Varela le reti amaranto. Tiene il passo il Ravenna, che si porta a casa lo scalpo illustre della Ternana, piegata al “Benelli” da un gol del capitano giallorosso Rrapaj.
L’Ascoli regge l’urto delle capolista espugnando il campo della Torres: un fendente in diagonale di Chakir, al 4’ della ripresa, stende i sassaresi dopo i rossi estratti dall’arbitro prima al rossoblù Nunziatini e poi all’ascolano Ndoj nel primo tempo. Traballa la panchina di Pazienza, al quarto stop in campionato.
Rocambolesco 2-1 del Pontedera al Forlì, deciso nelle battute finali dell’incontro. Vona spiana la strada ai toscani, ripresi però al 42’ del secondo tempo da Franzolini. Al quinto di recupero Vitali fa esultare il Pontedera. Prezioso blitz esterno del Rimini: 2-1 al Pineto, Longobardi e Piccoli in 13’ azionano la fuga dei romagnoli, non basta Bruzzaniti agli abruzzesi. Una doppietta di Sinani al 47’ e al 50’ della ripresa regala la vittoria al Bra contro il Guidonia, avanti con un rigore di Bernardotto. Senza reti Livorno-Campobasso.