La lava dei vulcani non può essere blu, è solo una bellissima illusione ottica. Il fenomeno della "lava blu" è dovuto alla combustione dei gas solforici che fuoriescono ad una pressione altissima, tra i 500 e i 600°C, che a contatto con l'ossigeno bruciano molto velocemente creando un'illusione color zaffiro, visibile solo di notte. È il caso del vulcano caldera Kawah ljen. Si tratta di un vulcano inattivo nell'isola indonesiana di Giava, formatosi più di 50.000 anni fa, la cui conca ospita un lago craterico dalle acque turchesi, ma le più acide al mondo, in grado di sciogliere metalli ed essere estremamente nocive per gli esseri viventi.. In tutto il mondo. Vulcani dalla "lava blu" esistono anche in Etiopia e alle Hawaii, vere trappole mortali per gli esseri viventi poiché, oltre alle sorgenti acide, le temperature possono raggiungere circa i 60° C..