La Lettonia riporta l'Italia sulla terra: serataccia dall'arco (2/17), primo stop estivo. E domani c'è la Grecia
- Postato il 21 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Fuori dai confini italici la magia s’è dissolta in fretta. Tanto che per l’Italia di Pozzecco è arrivata la prima sconfitta sulla via che conduce a EuroBasket: netto il ko. nel secondo test estivo con la Lettonia, che dopo la ripassata subita a Trieste lo scorso 9 agosto ha decisamente aggiustato il tiro, offrendo la miglior versione di sé e inchiodando gli azzurri a un passo falso che un po’ darà da riflettere. Anche perché l’83-68 finale è un po’ menzognero e non dà l’idea della netta superiorità mostrata dalla formazione baltica.
- Gallinari resta a guardare, ma i compagni fanno altrettanto...
- L'illusione dopo 15', poi la grandinata di triple lettoni
- Serataccia dall'arco, ma domani servirà subito un segnale
- Sorteggio Mondiali 2027, Lituania e Serbia sulla rotta azzurra
Gallinari resta a guardare, ma i compagni fanno altrettanto…
Nella notte in cui tutti aspettavano il ritorno sul parquet di Danilo Gallinari, Pozzecco ha deciso di infliggere un’altra delusione agli appassionati incollati davanti alla tv: per il Gallo debutto stagionale rimandato di almeno 24 ore, perché domani alla stessa ora ad Atene ci sarà da sfidare la Grecia di Giannis Antetokounmpo nell’ultima prova generale in vista del debutto di giovedì 28 agosto a Limassol, nel girone cipriota, guarda a caso proprio contro la formazione ellenica.
Ma il secondo test con la Lettonia ha aperto la prima mini crisi dell’estate azzurra: il 9-0 di parziale incassato nei primi due minuti e mezzo è sembrato subito un segnale piuttosto nefasto in una notte nella quale l’Italia s’è smarrita in fretta, riuscendo a rientrare a metà del secondo quarto ma difettando poi di continuità.
L’illusione dopo 15′, poi la grandinata di triple lettoni
Il Poz è ripartito con lo stesso quintetto ammirato con l’Argentina prima di Ferragosto, quindi con Diouf schierato centro, Pajola play, Fontecchio e Spagnolo sugli esterni e Melli da ala forte. Proprio la serata no al tiro di Fontecchio ha finito per complicare e di molto il compito degli azzurri, con Spagnolo che ha sbloccato l’attacco dopo quasi 3’ e i lettoni implacabili nel far girare (e bene) la palla (14-2 su Bertans dopo 4 minuti e mezzo, con annessi applausi del pubblico pagante).
Porzingis dimostra di essere già in clima europeo, ma è dall’arco che la Lettonia fa venire il mal di testa alla difesa italiana. Niang e Spissu provano a ricucire e in avvio di secondo quarto l’Italia pregusta anche l’aggancio, riuscendo nell’intento sul 29 pari grazie a un paio di rubate di Melli che obbligano Banchi a fermare il match. La differenza la fanno ancora una volta le triple: quelle italiane non entrano, la Lettonia ne manda a referto 4 negli ultimi 120 secondi. Il 42-33 all’intervallo lungo è sostanzialmente figlio di cotanta precisione.
Serataccia dall’arco, ma domani servirà subito un segnale
La tripla con la quale Smits apre il terzo quarto suona sinistra: i lettoni giocano sul velluto, l’Italia fa una fatica cane a trovare la via del canestro. E quando anche Bertans comincia a martellare dall’arco si capisce che la serata è bella che andata (55-37 al 25’: una mattanza). Quando Spissu trova la prima bomba a un minuto dalla penultima sirena chiude un parziale aperto di 14 tentativi falliti, mentre la Lettonia vola rapidamente verso un 15/31 di serata che vale il prezzo del biglietto.
[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/EuroBasket/status/1958599115979293165" profile_id="EuroBasket" tweet_id="1958599115979293165"/]Nel quarto periodo si gioca quasi per onor di firma e per provare nuovi assetti: Pozzecco sperimenta anche un quintetto molto small con Pajola, Thompson e Spagnolo in campo contemporaneamente, senza però trarre chissà quali indicazioni. Alla fine la Lettonia alza le mani dal volante con qualche minuto d’anticipo e dal -20 l’Italia risale anche fino al -11, ma senza troppe pretese. Anche perché con un 2/17 dall’arco era oggettivamente complicato anche solo pensare di poter restare in partita un po’ più del dovuto.
Miglior scorer di serata Spagnolo a quota 17, a seguire Diouf con 14. Fontecchio chiude con 9 e tanti tiri sbagliati, Spissu si regala una “tripla” da 8 punti, assist e rimbalzi. Ora un rapidissimo reset e testa alla Grecia: perché domani sarà più di una semplice prova generale. Anche perché sarà l’ultimo test prima del debutto a EuroBasket. Dove sarà davvero vietato sbagliare.
Sorteggio Mondiali 2027, Lituania e Serbia sulla rotta azzurra
Intanto nella giornata odierna sono usciti anche i gironi di qualificazione ai mondiali 2027, in programma in Qatar. L’Italia è stata inserita nel girone D in un raggruppamento di cui fanno parte anche Lituania, Gran Bretagna e l’immancabile Islanda.
Le prime tre si qualificano per la seconda fase, andando a comporre un girone da 6 con le formazioni del girone C (Serbia, Turchia, Bosnia e Svizzera) e portandosi dietro i risultati ottenuti con le altre due qualificate del proprio girone. A quel punto le tre prime classificate del girone della seconda fase si qualificheranno per il mondiale.