La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana

  • Postato il 17 ottobre 2025
  • Di Panorama
  • 3 Visualizzazioni
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana

Nasce con l’obiettivo di dare visibilità e riconoscimento a un settore in continua evoluzione, quello dei gioielli. È la Milano Jewelry Week, che fino a lunedì 20 ottobre porterà nel cuore del capoluogo lombardo il meglio della sperimentazione e della maestria orafa. Organizzata da Prodes Italia con il patrocinio del Comune di Milano e di Cna Artistico e Tradizionale, l’evento conta oltre cinquanta eventi diffusi in trenta spazi cittadini per un totale di 350 espositori. “La Milano Jewelry Week è molto più di un evento espositivo: è un viaggio che porta il pubblico a scoprire la bellezza del gioiello in tutte le sue forme”, ha spiegato Enzo Carbone, amministratore delegato di Prodes Italia, “Abbiamo voluto creare un appuntamento che metta in dialogo tradizione e avanguardia, grandi maison e giovani talenti, Milano e il mondo. La città diventa così non solo vetrina, ma laboratorio vivo di creatività e innovazione”. Il gioiello nelle sua molteplici sfaccettature diventa così il territorio di confronto e scoperta per avvicinarsi alle realtà del settore, alle avanguardie e alle nuove generazioni. Il ricco palinsesto, consultabile sulla piattaforma visit.milanojeweryweek.com, si snoda tra nuove collezioni, mostre collettive in boutique e talk specializzati. Nel dettaglio, gli hub principali della manifestazione si confermano Palazzo Serbelloni e Palazzo Bovara: il primo, ospita tre giorni di private sales; il secondo, accoglie l’undicesima edizione di Artistar Jewels con oltre 200 brand e designer da più di 40 con la partecipazione di gallerie dedicate al gioiello come le realtà carioca, Blossom Brasil e Galeria Alice Floriano, l’ungherese Frangipani Studio & Gallery; Galleria Carlo Lucidi dall’Italia, la polacca Gallery of Art in Legnica, Oìa Treasures dalla Grecia, l’inglese Ruup & Form Gallery e la francese Second Petale, giusto per citare solo alcuni nomi.

La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana
La Milano Jewelry Week torna con oltre 50 appuntamenti nel fine settimana

Non solo, in Corso Venezia 51 si ritrova anche il meglio delle accademie internazionali: per l’Italia, Accademia Alta Oreficeria Galdus, Fondazione Arte Sacra Contemporanea e For.Al S.C.A R.L.; dalla Romania, l’Assamblage Contemporary Jewellery School, dal Messico, la Casa Workshop e poi le cinesi, China Academy of Art, Normal University e China University of Geosciences; mentre dal continente americano, arrivano la brasiliana Ebj – Escola Brasileira de Joalheria, la Southern Illinois University e il Taller Escuela De Joyería Contemporánea-Conrado Saller. Non solo, uno sguardo attento è poi rivolto alla progettualità femminile con retrospettive come Shining with Spirit e la seconda edizione della collettiva Design Alchemy, che presenta i lavori di cinque artiste provenienti da percorsi e Paesi diversi. Oro, argento, pietre ed elementi naturali diventano materia per pezzi unici e piccole serie, in un dialogo creativo che unisce indipendenza e rispetto per la natura.

Autore
Panorama

Potrebbero anche piacerti