“La pasticceria è noiosa, ho fatto di tutto per convincere i miei figli a non fare il mio lavoro e ci sono riuscito”: le parole di chef Perbellini
- Postato il 10 settembre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 4 Visualizzazioni
.png)
“La pasticceria è statica e noiosa. La cucina dà invece la possibilità di variare: difatti ha vissuto una rivoluzione che nella pasticceria non è ancora avvenuta”. Parla così Giancarlo Perbellini, tre stelle Michelin per il ristorante di Verona “Casa Perbellini – 12 Apostoli”. Intervistato dal “Corriere della Sera”, lo chef si racconta tra lavoro e privato con qualche curiosa incursione nel portafogli: “Noi italiani non siamo mai arrivati ai livelli di uno chef francese o di uno americano” dice a proposito dei guadagni dei colleghi, “Comunque, stai bene e hai dei vantaggi se il locale funziona. Però la contropartita è che non puoi avere una vita sociale normale. Io poi non sono il tipo che, finiti il pranzo o la cena, porta subito il conto: spesso gli ultimi clienti escono all’una e mezza della notte…”.
E se spesso online montano polemiche su locali ritenuti troppo cari, Perbellini fa sapere: “Il troppo nei ristoranti non esiste: ogni ristoratore mette insieme dei numeri e fa il suo prezzo. Spesso ho mangiato in ristoranti molto cari, non troppo cari”. Lo chef ha 3 figli, ma nessuno di loro ha deciso di portare avanti l’arte del padre, e lui ne è ben contento: “Ho fatto di tutto per convincerli a non farlo e ci sono riuscito. Uno dei due maschi è ingegnere gestionale, il minore fa il Disc jockey. La ragazza, invece, ha studiato economia e gestisce il locale di Isola Rizza”.
L'articolo “La pasticceria è noiosa, ho fatto di tutto per convincere i miei figli a non fare il mio lavoro e ci sono riuscito”: le parole di chef Perbellini proviene da Il Fatto Quotidiano.